t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Invito alla conferenza “Smart Specialisation: strategia regionale di ricerca e innovazione e nuove traiettorie di sviluppo per le imprese”

immagine per sito web regionale con logo S 3La Regione del Veneto ha individuato la versione preliminare della  propria “Strategia regionale di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente”, risultato di un processo di apprendimento collettivo e partecipativo, a cui hanno preso parte istituzioni pubbliche e private, il mondo delle imprese e della ricerca, nonché i rappresentanti della domanda.

Il documento fin qui elaborato non costituisce punto fermo e conclusivo del lavoro intrapreso dalla Regione, ma un punto di partenza per una programmazione più di dettaglio, un documento aperto ed in continua evoluzione.

Al fine di coinvolgere il territorio nelle scelte operate e dare a tutti gli stakeholder territoriali – istituzioni pubbliche e private, imprese, mondo della ricerca e società civile – la possibilità di contribuire attivamente al processo di definizione della strategia regionale di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente, è stato predisposto un breve questionario on line, disponibile al seguente link.

Il percorso di confronto e condivisione con tutti gli attori del territorio, verrà arricchito inoltre da una serie di incontri, organizzati per ambito provinciale e moderati dall’Assessore all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione, Marialuisa Coppola,  seguendo il seguente calendario:

 

Provincia Data e ora Sede dell’incontro Indirizzo
Treviso e Belluno Lunedì 02/03/2015

ore 17.30

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso –

Sala Conferenze

Piazza della Borsa 3, Treviso
Vicenza Mercoledì 04/03/2015 ore 17.30 Fiera di Vicenza – Sala 7.1 Via dell’Oreficeria 16, Vicenza

 

Venezia Lunedì 09/03/2015

ore 17.30

Unioncamere del Veneto – Sala Europa Via delle Industrie 19/D, Venezia (c/o Parco Scientifico Tecnologico di Venezia – Vega)
Padova Mercoledì 11/03/2015 ore 17.30 Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Padova – Centro Conferenze alla Stanga Piazza Zanellato 21, Padova
Verona Lunedì 16/03/2015

ore 17.30

Confindustria Verona –

Sala Conferenze

Piazza Cittadella 12, Verona
Rovigo Giovedì 19/03/2015

ore 17.30

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rovigo – Salone del Grano Piazza Giuseppe Garibaldi 6, Rovigo

 

Per l’iscrizione ai singoli incontri si prega di cliccare sul seguente link.

Maggiori informazioni sulla Smart Specialisation Strategy della Regione del Veneto disponili alla pagina sito:
http://www.regione.veneto.it/web/attivita-produttive/Smart-Specialisation-Strategy

 

Contatti:

Regione del Veneto – Sezione Ricerca e Innovazione
Fondamenta S. Lucia, Cannaregio 23
30121 Venezia
Tel: 041/2794268 – 4273
Fax: 041/2795801
Email:  ricercainnovazione@regione.veneto.it 

Fonte: Regione del Veneto

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK