t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Industria 4.0: per l’Italia è tempo di Society 5.0. Rendiamo il digitale sostenibile!

Venerdì 24 Marzo – Ore: 17.00 – 18.30
CONSIDI
Via Alcide De Gasperi n.63 -Grisignano di Zocco (VI)

Pandemia e guerra hanno distolto totalmente l’attenzione dal programma di trasformazione digitale del Paese Industria 4.0, leva cruciale di rinnovamento e nuova competitività del sistema produttivo.

La necessità di investire verso la Society 5.0, con una visione quindi estesa del digitale e del suo significato fondamentale anche per la sostenibilità, impone la necessità di tornare a parlare di questi strumenti e policy nel 2023.

Ne parliamo con i principali protagonisti di questi programmi realizzati e delle possibili nuove policy.

PROGRAMMA

INTRODUCE E MODERA
Gianni Potti – Presidente Fondazione Comunica

GLI STRUMENTI A SUPPORTO IN ITALIA ED EUROPA
Roberto Santolamazza – Direttore Generale t2i

URGE TORNARE AL CENTRO DELLE POLITICHE DELLE IMPRESE E DEL GOVERNO

  • Gianni Dal Pozzo – AD Considi
  • Francesco Ianella – Regional Manager NordEst Unicredit
  • Alberto Baban – Presidente Venetwork
  • Antonella Candiotto – AD Galdi SpA
  • Luciano Gamberini – Università di Padova

CONCLUSIONI
Massimo Bitonci – Sottosegretario di Stato Ministero delle Imprese del Made in Italy, con delega alla Transizione 4.0

Per partecipare in presenza è obbligatoria l’iscrizione -> ISCRIVITI QUI

Per partecipare online – > ISCRIVITI ALL’EVENTO ONLINE

Programma dell’evento

 

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK