t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

I comitati tecnici ISO: Lo sapevi che…?

Data news: 29.06.2018

Lo sapevi che…?

Un comitato tecnico ISO (International Organization for Standardization, la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche), si occupa esclusivamente dei temi della gestione dell’innovazione.

Il comitato ISO/TC 279 Innovation Management, allo stato attuale, si sta occupando dello sviluppo dei seguenti 7 progetti di norma:

  • ISO /AWI 23249 – idea management
  • ISO/CD 50500 – fundamentals and vocabulary
  • ISO /DIS 50501 – Innovation management system – Guidance
  • ISO/NP TR 50502 – Innovation management — Assessment – Guidance
  • ISO/DIS 50503 – Innovation management – Tools and methods for innovation partnership – Guidance
  • ISO/AWI 50504 – Innovation management — Strategic intelligence management – Guidance
  • ISO/AWI 50505 – Innovation management — Intellectual property management.

Aspettiamo quindi con curiosità i contenuti di queste norme, in particolare le ISO 50504 e ISO 50505.
Quello che invece non troverete mai standardizzato è l’approccio del Patlib Staff al Vostro specifico caso!

Perché incontrarci?

Perché in qualità di Patlib (network di centri di informazione dello European Patent Office) possiamo fornire professionalità, competenza, capacità di analisi e individuazione di soluzioni.

Prenota un appuntamento!

Per prenotare un appuntamento contatta il Patlib Staff ai seguenti recapiti:
t2i scarl
Telefono: 0422/1742100 – interno 2
E-mail: patlib@t2i.it

Il Patlib Staff Treviso

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK