t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Fondo Nuove Competenze: sostegno alle imprese per la formazione

Come funziona il Fondo Nuove Competenze?
Il Fondo Nuove Competenze è una misura nata per sostenere le imprese in una fase post-pandemica e dà loro l’opportunità di sviluppare nei lavoratori nuove competenze interne, con una formazione mirata in ambito Digital e Green.

A chi è rivolto?
Aziende, incluse le società a partecipazione pubblica di cui al decreto legislativo n. 175 del 2016, che abbiano sottoscritto entro il 31 dicembre 2022 accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle professionalità dei lavoratori

Quale finanziamento ha l’azienda?
Il Fondo, gestito da ANPAL, rimborsa il costo, inclusi i contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori.
Il FNC rimborserà alle aziende il 100% dei contributi assistenziali e previdenziali, al netto degli eventuali sgravi contributivi applicabili nel periodo oggetto dell’agevolazione, mentre la retribuzione oraria sarà coperta per il 60%.
Il finanziamento del Fondo sarà totale solo in presenza di una riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario.
Le ore di formazione del personale dovranno essere erogate obbligatoriamente da Enti Accreditati a livello Regionale o da Università ed Istituti Tecnici Superiori o attraverso i Fondi Interprofessionali

In che ambito deve essere fatta formazione?
La formazione ha lo scopo di sviluppare nei dipendenti nuove competenze interne, in particolare in ambito Digital e Green.

T2i, in quanto ente accreditato, supporta le imprese nella presentazione delle domande per la richiesta di finanziamento della formazione.

Leggi il bando completo 

Per avere maggiori informazioni ed assistenza sulla presentazione delle domande
COMPILA IL FORM entro lunedì 21 novembre.

Verrai ricontattato quanto prima.

Per maggiori info scrivi a: formazione@t2i.it

Il nostro staff è a tua disposizione!

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK