t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Atti del convegno – Esportare il vino: Ridurre i rischi e migliorare le opportunità attraverso corrette analisi e documentazione

export_viniData e orario: 15 gennaio 2016, alle ore 14.00
Luogo: Laboratori CERT di t²i, Via Pezza Alta,34 – 31046 – Rustignè di Oderzo (TV)

Quali sono le procedure e i documenti per esportare vini all’estero? Quali le normative da seguire per non incorrere in sanzioni? Queste ed altre domande saranno il focus dell’incontro per fornire ai partecipanti un quadro esaustivo sulle procedure da seguire e i documenti da produrre per esportare vini nei paesi extraeuropei e per essere preparati alle nuove sfide che i mercati internazionali offrono.

L’export dei vini italiani è in continua crescita, i dati del primo semestre 2015 ci riportano un + 4.9%, segnale questo molto importante per le nostre aziende e soprattutto un’opportunità per espandere la presenza del vino italiano nei mercati internazionali, senza essere impreparati dal punto di vista normativo e operativo.

Al termine dell’incontro è prevista una visita al Laboratorio Chimico di t2i in cui vengono effettuate le analisi per verificare l’idoneità dei vini.

Il Laboratorio è accreditato Accredia n.170 e autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.

PROGRAMMA

14.00 Registrazione

14.15 Saluti Introduttivi
Roberto Santolamazza – Direttore t²i trasferimento tecnologico e innovazione

14.30 Requisiti generali per l’esportazione dei vini nei paesi extraeuropei: documentazione di accompagnamento ed etichettatura necessarie
Laura Bersani – Servizi analitici, Settore Chimica Merceologica, Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino
Atti del convegno (.pdf)

15.30 Aspetti legislativi nell’esportazione dei vini: rischi e sanzioni
Gianluca Fregolent – Direttore dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentali, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

16.00 Attività di controllo analitico di laboratorio per l’esportazione dei vini
Micaela Giusto – Responsabile tecnico Laboratorio Chimico t2i
Atti del convegno (.pdf)

16.30 I marchi nel settore vinicolo: accorgimenti strategici e cautele
Sara Toffoletto, Giorgia Favaro – Ufficio Marchi e Brevetti t2i
Atti del convegno (.pdf)

17.00 Dibattito e conclusione dei lavori

17.15 Visita del Laboratorio Chimico di t2i, accreditato Accredia n.170 e autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo

FOTO DEL WORKSHOP




Brochure dell’evento (.pdf)

Comunicato e rassegna stampa

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK