t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

45 le imprese che hanno partecipato al Premio Startup d’impresa Luciano Miotto 2021

3 febbraio 2022

Ottimi risultati per il Premio Startup d’impresa Luciano Miotto 2021, apertosi a fine novembre e chiuso il 20 gennaio, che ha visto la presentazione di 45 domande tra progetti imprenditoriali e startup avviate da meno di 2 anni.

Scopo principale della startup competition di t2i – Premio Miotto 2021, al suo terzo anno è quello di favorire lo sviluppo del tessuto economico, fatto di imprese manifatturiere e la loro competitività a lungo termine, attraverso le capacità innovativa delle startup in un’ottica di partnership e collaborazione.

Il Premio Luciano Miotto è stato istituito nel 2018 da t2i – azienda del Sistema Camerale Veneto di formazione e servizi per l’innovazione e incubatore certificato di startup innovative –  in ricordo dell’ingegnere e titolare di Imesa spa e rivolto a Progetti Imprenditoriali Innovativi e Digitali.

Il premio Startup d’impresa Miotto 2021 intende promuovere la digitalizzazione, l’Hi-tech e più in generale l’innovazione italiana favorendo le connessioni tra startup, centri di ricerca e il mondo delle imprese, favorendo in particolar modo le giovani imprese innovative con il maggior potenziale di crescita.

Le aziende che si sono candidate operano in ambiti di business con relative innovazioni tecnologiche, digitali, di innovazione sociale e/o internazionalizzazione e riguardano i seguenti settori: gestione privacy, gestione dati e blockchain – Soluzioni innovative processi produttivi industriali – fashion – tecnologie innovazione di prodotto e commercializzazione per l’alimentare e horeca, intrattenimento e librerie, ambito sanificazioni e sicurezza personale, tecnologie per l’agricoltura, turismo e valorizzazione patrimonio artistico e recupero, manutenzione industriale, formazione, trasporto pubblico, manifattura additiva, home automation per il benessere personale, servizi alle imprese e soluzioni tecnologiche processi di internazionalizzazione.

I progetti coprono l’intero territorio nazionale, grazie anche alla collaborazione promozionale e tecnica di Invitalia per t2i, partner del Sistema Invitalia Startup che ha contribuito attivamente al successo della competizione e ha dato respiro nazionale al Premio.

Le startup innovative e i progetti imprenditoriali innovativi rappresentano uno dei principali impulsi allo sviluppo innovativo del sistema imprenditoriale italiano e veneto in particolare, che si avvale proprio della capacità innovativa di queste realtà per innovare a sua volta i propri prodotti, processi e business in un’ottica di open innovation.

In questo senso si ricollega l’interesse e la collaborazione al Premio Miotto da parte di Assindustria Venetocentro, che da oltre un anno sta organizzando l’iniziativa INNOVATION WORKOUT un percorso per l’innovazione attraverso un ciclo di incontri specialistici che approfondiscono tutti gli ambiti dell’innovazione: strategia, processo produttivo, prodotto, mercato, risorse umane. Un primo passo per poi affiancare le aziende in processi di innovation management.

La premiazione delle 3 aziende vincitrici del Premio Miotto 2021 avverrà durante l’ultimo evento di Innovation Workout che si terrà il giorno 9 febbraio 2022, dalle 17 alle 19, evento aperto a tutti attraverso l’iscrizione online

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK