6 Giugno 2016
Il workshop ha l'obiettivo di stimolare sinergie di filiera, inquadrando, attraverso lo sguardo dell’Osservatorio Biomedicale Veneto, quello universitario del dipartimento di Management e di t2i azienda per l’innovazione, l’esigenza di “catalizzare” risorse e competenze a favore di nuovi processi di innovazione tecnologica in campo ICT.
26 Maggio 2016
MERCOLEDI 22 GIUGNO 2016, il personale qualificato dell'ufficio Marchi e Brevetti di t2i sarà a disposizione, presso gli uffici di Rovigo, per incontri individuali GRATUITI della durata di circa 45 minuti, per una valutazione competente dei singoli casi.
MARCHI
Analisi delle condizioni di base per la registrazione di un marchio di impresa; informazioni sulle procedure e tasse previste; analisi di casi specifici proposti dagli utenti.
BREVETTI
Analisi delle condizioni di base per il deposito della domanda di brevetto; analisi della strategia di tutela di un progetto innovativo.
DISEGNI E MODELLI
Analisi della condizioni di base per la registrazione di uno o più modelli industriali.
IP AUDIT
valutazione delle condizioni per la costruzione di una strategia di esclusiva per un progetto/prodotto innovativo.
23 Maggio 2016
Come ergonomia e progettazione tecnica possono coniugarsi a beneficio di nuovi prodotti di grande impatto?
13 Maggio 2016
TIM #WCAP: Un’occasione unica per le startup e gli spin off accademici in ambito digital per entrare in contatto e confrontarsi direttamente con i referenti di TIM #WCAP e ottenere tutte le informazioni utili per partecipare alla Call for Startups 2016!
10 Maggio 2016
Il corso aiuterà ad acquisire competenze pratiche nella gestione di strumenti utili per l'attività quotidiana. Gli argomenti seguiranno due filoni principali: l'uso di Google Applications e Google App Engine
10 Maggio 2016
Conoscere la metodologia tradizionale di Project Management risulta molto utile, soprattutto se affiancata a quella Agile, che consente di approcciare i progetti odierni in modo più snello.
6 Maggio 2016
La Regione del Veneto, nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, attraverso il Boot Camp For The Job sperimenta metodologie innovative per far incontrare i giovani diplomati e laureati alla ricerca di un posto di lavoro e le aziende in cerca di candidati, i cui fabbisogni professionali sono individuati attraverso specifici Focus group settoriali.
5 Maggio 2016
Il personale qualificato di t2i sarà a disposizione per incontri individuali GRATUITI con gli interessati, della durata di circa 30 minuti, per una valutazione competente dei singoli casi e on la possibilità di chiedere informazioni su servizi di ricerche documentali dello stato dell’arte per marchi di impresa, modelli industriali e brevetti, analisi del portfolio brevettuale, assistenza al deposito per marchi e modelli a livello nazionale, comunitario e internazionale.
5 Maggio 2016
Raffineria Creativa SRLS - Destination Management Company invita la stampa a partecipare alla presentazione del Destination Manager: una nuova figura al servizio del turismo!
4 Maggio 2016
Marco Ziero proporrà alcuni ragionamenti ed alcune idee grazie alle quali internet può aiutare un’impresa locale/territoriale a raggiungere l’obiettivo ultimo: portare le persone al punto vendita (foot traffic).
3 Maggio 2016
Il corso è proposto dalla Sezione regionale del Veneto dell'Albo gestori ambientali e l'Ufficio Unico Ambiente delle C.C.I.A.A. del Veneto per incontrare le esigenze delle numerose imprese che producono e si trovano a gestire i rifiuti prodotti dall'attività edile (demolizione, costruzione, scavo e movimentazione terra, rifacimento coperture etc.).
Viene proposto PER LE IMPRESE ISCRITTE ALL''ALBO GESTORI AMBIENTALI IN CATEGORIA 2-BIS O CATEGORIA 10A/10B, intende affrontare con taglio pratico, le novità normative che interessano la gestione dei rifiuti, in particolare dalle attività di costruzione demolizione e scavo, nonché alla gestione delle terre e rocce da scavo in qualità di sottoprodotti.
3 Maggio 2016
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare, in collaborazione con UNICREDIT BANCA, organizza un corso formativo, strutturato in 3 giornate, sui temi dell’export e dell’internazionalizzazione tenuto da professionisti ed esperti del settore e rivolto agli operatori del territorio.
Le tre giornate di corso offrono un approfondimento su alcune tematiche chiave per l’impresa che vuole aprirsi o rafforzarsi nei mercati esteri. Un’intera giornata è dedicata alla digitalizzazione e all’e-commerce. L’approccio concreto e il confronto con casi pratici di successo consentirà alle imprese di cogliere stimoli e strumenti utili per supportare la propria strategia di business all’estero.
Gli incontri, completamente gratuiti, si terranno nei giorni 4 -10 e 18 maggio p.v. presso la sede Camerale di Rovigo – Piazza G. Garibaldi 6 – Salone del Grano.
29 Aprile 2016
Il corso si propone di presentare la struttura, i contenuti ed i requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, ed i relativi documenti prescrittivi Accredia utili ai fini dell’accreditamento dei laboratori di prova e metrologici.
29 Aprile 2016
L’obiettivo del corso è far acquisire al partecipante una buona autonoma nell’uso del programma, partendo dalle funzioni di base. Il corso è focalizzato, in particolar modo sulla grafica vettoriale.
28 Aprile 2016
Matematica-mente creativi è un’occasione per le imprese di riscoprire l’importanza della matematica applicata al design, e le potenzialità di giovani e abili talenti.
18 Aprile 2016
Obiettivo della prima giornata di corso è quello di far sì che i partecipanti siano in grado di collocare Google Adwords all’interno di una strategia di promozione efficace e integrata con gli altri canali del web marketing.
18 Aprile 2016
L’ obiettivo del corso è offrire una panoramica sufficientemente esaustiva sulle varie aree di intervento utili alla generazione e gestione di un'attività di vendita online, specialmente nel caso in cui si operi attraverso un proprio sito di e-commerce.
14 Aprile 2016
l tema della vendita on line è per molte aziende un fattore critico. Infocommerce, e-commerce e piattaforme non proprietarie. Tutti temi articolati e complessi attorno ai quali è necessario fare luce. Molte aziende stanno partendo per la loro avventura di vendita on-line, altre sono già avanti nella progettazione e nello sviluppo di soluzione e-commerce. Le possibilità di far bene ci sono per tutti, e si possono concretizzare in tempi relativamente brevi, ma è indispensabile avere le idee chiare.
Quali sono i fattori critici di successo e gli strumenti per vendere efficacemente on-line? Com’é possibile raggiungere e convertire semplici visitatori in clienti soddisfatti e fidelizzati? Quali regole giuridiche devono essere seguite? Ne parleremo insieme con un linguaggio semplice e comprensibile, condividendo suggerimenti e testimonianze per darti degli spunti concreti e immediatamente utilizzabili nella tua attività.
14 Aprile 2016
Il 21 aprile lo Smart Retail sarà aperto tutto il giorno, dalle 10.30 alle 17.30, per dare la possibilità ai visitatori di approfondire le tematiche affrontate nel corso dei primi incontri dell’iniziativa.
14 Aprile 2016
Lo scopo della serata è di aiutare i partecipanti a rispondere ad alcune domande, spesso critiche per quella che per molti è oramai la necessaria evoluzione del proprio business.