t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

t2i presidente dell’ALIF – Associazione di laboratori ufficialmente autorizzati per l’esecuzione di prove al fuoco

Data news: 13.02.2018

A partire dal 2018, t2i è presidente dell’ALIF, l’Associazione di laboratori ufficialmente autorizzati per l’esecuzione di prove al fuoco e rimarrà in carica per i prossimi due anni.

L’ALIF raggruppa i laboratori italiani di prove di reazione e resistenza al fuoco con l’obiettivo, da un lato, di creare una collaborazione tra i laboratori italiani ufficialmente autorizzati che operano nel settore delle prove al fuoco e, dall’altro, di presentarsi con una condotta unitaria nei confronti di altri organismi internazionali operanti nel settore.

Oltre a t2i fanno parte dell’ALIF:

  • CSI Spa
  • Istituto Giordano Spa
  • Lapi Spa
  • CNR – IVALSA
  • RINA Spa

I membri dell’ALIF inoltre fanno parte dell’EGOLF (European Group of Organisations for Fire Testing, Inspection and Certification), organizzazione internazionale che supporta, sotto il profilo tecnico, proposte di normative armonizzate a livello europeo, di cui fanno parte più di 60 laboratori membri, di 30 stati diversi.

L’EGOLF è il principale organo rappresentativo per le organizzazioni nazionali coinvolte a livello europeo in attività di collaudo, ispezione e certificazione della sicurezza antincendio, ed è nato con l’obiettivo di mantenere standard qualitativi massimi in tutti gli stati membri.

Il Laboratorio di Reazione al fuoco di t2i, nasce nel 2001, presso il Cert di Oderzo, ed è notificato/autorizzato dal Ministero dell’Interno.
Tra le attività del Laboratorio, c’è anche quella della collaborazione con gli Enti Pubblici, per verificare le classi di reazione al fuoco di pareti, controsoffitti e pavimenti esistenti in edifici di loro proprietà, ai fini dell’ottenimento del CPI (Certificazione Prevenzione Incendi).



 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK