t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

ZAVA Hypercars: la Startup dell’Incubatore Certificato di t2i che sta realizzando la rivoluzione elettrica nel mondo delle supercar

ZAVA Hypercars: la Startup incubata a t2i che sta realizzando la rivoluzione elettrica nel mondo delle supercar.

Fondata nel 2018, ZAVA Hypercars è una start-up innovativa italiana concepita, fondata e guidata da specialisti nel campo automotive con oltre 15 anni di esperienza in aree quali sviluppo prodotto, design, marketing, comunicazione, produzione evendita.

ZAVA ha in programma di diffondere e condividere tutte le innovazioni tecnologiche sviluppate e introdotte al fine di contribuire attivamente e a beneficio di ognuno, a rivoluzionare la mobilità di domani attraverso progetti “open source” realizzati grazie alcontributo di passione, idee e suggerimenti della platea social del web.

Sulla base del patrimonio e dell’esperienza tipicamente italiane nello sviluppo e produzione di Supercar ad altissime prestazionie, per la prima volta nel settore attraverso l’innovatività del crowdfunding, ZAVA sta sviluppando una Hypercar di ultimissima generazione. Il progetto si caratterizza per soluzioni tecniche esclusive come la propulsione totalmente elettrica e per la possibilità, data a chiunque desideri aderire all’iniziativa, di offrire il proprio supporto creativo.

In ragione della sua esclusività, la produzione e la disponibilità della nuova Hypercar sarà limitata ad un numero di esemplari ridotto.

Per sottolineare ulteriormente l’unicità del prodotto, al cliente verrà offerta la possibilità di accedere ad un programma specifico e dedicato di customizzazione che gli consentirà di “creare” il proprio veicolo “su misura”. Ogni unità realizzata diverrà dunque un “esemplare unico” grazie all’esclusiva garanzia di “non replicabilità” delle specifiche personalizzazioni adottate.

Il risultato sarà un capolavoro in ogni dettaglio.

In piena coerenza con il rivoluzionario concept di prodotto, il nome scelto per il progetto è  PrometheuS.

I soci di ZAVA Hypercars ci spiegano perchè contribuire alla e-Revolution di ZAVA Hypercars? Perché una Super Auto – o Hypercar – come ZAVA PrometheuS?

“Il mondo dell’auto, assieme ad altri settori fondamentali per l’economia dei paesi più industrializzati, è storicamente in mano a poche grandissime multinazionali, veri e propri colossi globali che sono, volenti o nolenti, anche tra i principali attori sul palco del teatro in cui va in scena il thriller della corsa al salvataggio ambientale.

In questo momento di potenziale grande cambiamento tecnologico per il mondo dell’auto, noi di ZAVA Hypercars ci siamo posti il non semplice ma appassionante obiettivo di creare qualcosa di nuovo e di assolutamente slegato dai percorsi, spesso incomprensibili – anche e soprattutto per chi, come noi, li ha vissuti dall’interno – delle multinazionali dominatrici del settore.

Vogliamo sviluppare tecnologie totalmente innovative ma, allo stesso tempo, a portata di ognuno. Soluzioni inedite che, in aziende sovra-strutturate, non sono certamente considerate profittevoli, ma che possono risultare decisive per noi e per l’ambiente, una volta messe a disposizione di tutti.

Ma allora, perché creare una vettura accessibile a pochissimi?

Perché l’unico modo per sviluppare tecnologie così complesse in maniera economicamente sostenibile e quindi indipendente, senza incorrere in compromessi politici – come già avvenuto a pur meritevoli nuove aziende del settore – è quella di realizzare un prodotto estremo, in grado di consentire l’introduzione di una quantità di innovazioni tali da riuscire ad ottenere, una volta diffuse, un tangibile impatto sociale.

Perché dunque il crowdfunding?

Perché è uno dei metodi più democratici e trasparenti che una start-up, come siamo noi di ZAVA Hypercars, ha a disposizione per raccogliere risorse e finanziamenti.

Ma non si tratta solo di un mero mezzo di raccolta fondi: è un approccio al business innovativo, poiché siamo e saremo aperti alle competenze e ai suggerimenti della comunità degli appassionati – del settore e non – che, se lo vorranno, potranno partecipare alle varie fasi dello sviluppo del progetto.

Siamo comunque ad una fase semi avanzata, avendo infatti già realizzato molto grazie a professionalità ai vertici mondiali nel proprio campo: Business Plan dettagliato, Design, Matematizzazione, Project Engineering, stampa del modello in 3D, grafiche e simulazioni computerizzate, Supplier Networking, Project Management Setting.

Abbiamo maturato diversi anni di esperienza in aziende leader del settore e non abbiamo certo la presunzione di ritenere che il nostro progetto possa “salvare la terra”… Pensiamo però di avere buone possibilità per scardinare logiche di potere antiquate e, spesso, dannose.

Tutto questo è possibile!!!”

ZAVA Hypercars, vi invita ad entrare a far parte del Team contribuendo liberamente o scegliendo una delle esclusive Perks create specificamente per la campagna di crowdfunding.

ZAVA – CROWDFUNDING

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK