t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Un ecosistema a sostegno delle Start-Up Veronesi

Comunicato stampa

Giovedì 13 aprile a Verona l’incontro promosso da t2i trasferimento tecnologico e innovazione, in collaborazione con UniCredit, Università di Verona e Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Verona su strumenti e prassi a supporto delle nuove idee d’impresa.
Durante l’incontro la presentazione delle iniziative a sostegno delle start up “UniCredit Start Lab” e “Start Cup Veneto”

Verona, 10 aprile 2017 – Un incontro per allargare il proprio punto di vista sull’innovazione; una narrazione di storie di successo in cui competenza e creatività si uniscono e danno vita a nuove prospettive che si tramutano poi in innovazione tecnologica. E infine un focus sugli strumenti dedicati, le buone prassi e la costituzione di un ecosistema favorevole allo sviluppo e al sostegno delle start-up.

Sono questi i temi al centro dell’incontro “Innovazione e sviluppo per start-up: buone prassi e strumenti dedicati” (iscrizioni al link http://www.veronainnovazione.it/events/113)   organizzato da t2i trasferimento tecnologico e innovazione, società per l’innovazione delle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia Rovigo Delta Lagunare, in collaborazione con UniCredit, Università di Verona e Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Verona.

L’appuntamento è per giovedì 13 aprile 2017 a Verona a partire dalle 16.45 presso UX Lab – spazio 311 Verona (Lungadige Galtarossa).

Obiettivo dell’incontro è presentare attraverso gli interventi di professionisti ed esponenti del mondo accademico la rilevanza delle start up nel business contemporaneo, nonché gli strumenti e i provvedimenti che ne favoriscono lo sviluppo. In particolare verranno approfonditi aspetti quali il valore delle reti per l’innovazione e l’internazionalizzazione e le normativa sul Patent Box applicata a PMI e start-up.

L’incontro sarà anche l’occasione per presentare due progetti mirati a supportare la nascita e lo sviluppo di idee d’impresa innovative – UniCredit Start Lab e Start Cup Veneto – e a raccontare la case history di successo di Diamante srl, start up innovativa guidata da Valentina Garonzi, vincitrice dell’edizione 2015 di UniCredit Start Lab e 2^ classificata all’edizione 2015 di Start Cup Veneto.

In particolare, UniCredit Start Lab (www.UniCreditstartlab.eu) è il percorso di accelerazione per startup innovative, ideato da banca UniCredit. L’edizione 2017 di UniCredit Start Lab, lanciato nelle scorse settimane e le cui iscrizioni sono aperte fino al 2 maggio, si rivolge a realtà ad alto contenuto tecnologico e innovativo operanti nei 4 settori del Life Science (biotecnologie e farmaceutica, medical device, digital health care e tecnologie assistive), del Clean Tech (efficienza energetica, le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e il trattamento dei rifiuti), del Digital (sistemi cloud, hardware, app mobile, internet of things, servizi e piattaforme B2B e fintech) e dell’Innovative Made in Italy (agrifood, moda, design, nanotecnologie, robotica, meccanica e turismo).

Start Cup Veneto (http://www.startcupveneto.it/) invece è un concorso per le migliori idee imprenditoriali innovative espresse in forma di business plan che ha come obiettivo quello di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico. Il progetto è nato dalla collaborazione tra le Università di Verona, Vicenza, Padova e Venezia. L’edizione 2017 (preiscrizione facoltativa entro il 19 aprile e iscrizione obbligatoria entro il 19 maggio) intende stimolare la ricerca e l’innovazione tecnologica per sostenere lo sviluppo economico del territorio regionale, dando concretezza alle idee dei partecipanti e mettendoli in condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa, non solo attraverso forme di sostegno in denaro, ma anche attraverso servizi di formazione e consulenza.

Dopo i saluti introduttivi di Alessandro Ferrari, Consigliere di t2i delegato della CCIAA di Verona, e Roberto Santolamazza, direttore di t2i, interverranno:

Anilkumar Dave, Responsabile area Servizi per l’Innovazione, Ricerca e Sviluppo di t2i
“Il valore delle reti per l’innovazione e l’internazionalizzazione”

Davide Zorzi, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Verona
“Giovani imprenditori e nuova imprenditorialità”

Marco Ghelli, membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona
“La normativa sul Patent Box applicata alle PMI e Startup”

Renzo Chervatin e Antonio Bassi, Territorial Development Manager Region Nord Est di UniCredit
“Presentazione UniCredit StartLab”

Mario Pezzotti, delegato del rettore alla Ricerca scientifica e al Trasferimento tecnologico dell’Università di Verona
“Presentazione StartCupVeneto ed. 2017”

Valentina Garonzi, AD di Diamante srl
“Testimonianza di una start-up innovativa vincitrice UniCreditStartLab ed. 2015 e 2° classificata StartCupVeneto ed. 2015”

RASSEGNA STAMPA

Start-up, l’innovazione “è leva per la crescita” – L’Arena, 14.04.2017

Università, t2i e Uicredit: l’alleanza per le startup – Corriere di Verona, 14.04.2017

Le nuove start-up tra sviluppo e innovazione – La Cronaca di Verona, 12.04.2017

Allo Spazio 311 incontro su start-up e Patent Box – L’Arena, 12.04.2017

Il 13 aprile l’incontro “Innovazione e sviluppo per start-up: buone prassi e strumenti dedicati” – Veronasera.it, 10.04.2017

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK