t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Revamping 4.0: Connetti, Controlla, Migliora (Treviso, 5 febbraio 2019)

Martedì 5 febbraio 2019, ore 16.00
T2i trasferimento tecnologico e innovazione, Piazza delle Istituzioni,34/a, 31100 Treviso

IotItaly in collaborazione con t2i Trasferimento Tecnologico e Confartigianato Marca Trevigiana, presenta l’evento dal titolo “Revamping 4.0: connetti, controlla, migliora“, ovvero la trasformazione dell’azienda in industria 4.0 tramite IOT senza sostituire i macchinari già presenti in azienda.

L’appuntamento ha come scopo quello di far conoscere alle aziende il modo più semplice e veloce per trasformare attraverso l’internet of things  la propria azienda in industria 4.0, senza dover sostituire macchinari, cioè attuando il revamping industriale.

Verranno presentate case history di successo e le tecnologie IOT abilitanti per industria 4.0 disponibili ad oggi, per poter trasformare velocemente ed efficacemente la propria azienda, senza la necessità di dover acquistare nuovi macchinari.

Connettere tramite IOT i macchinari significa avere un controllo maggiore dei processi produttivi e quindi migliorarli e renderli efficienti. Ma non solo: dal monitoraggio dell’azienda nella sua complessità possono essere ricavati dati che possono essere utili per una gestione più integrata e intelligente, sfruttando anche l’analisi predittiva, quindi risolvere un problema ancora prima che si verifichi. La conseguenza è quella di avere una azienda e di conseguenza prodotti e servizi più competitivi sul mercato.

REVAMPING 4.0, COSA SIGNIFICA?

Significa sottoporre le macchine già presenti in azienda ad interventi tesi a renderle conformi al modello Industria 4.0, tramite soluzioni di internet of things e ammodernamento.

A CHI E’ RIVOLTO?

Il convegno è aperto a tutti e si rivolge soprattutto agli imprenditori, IT manager, CIO che vogliono rinnovare i processi produttivi, senza dover affrontare grossi investimenti o dover sostituire i macchinari già presenti in azienda. Il seminario si rivolge soprattutto a coloro i quali pensano erroneamente che trasformare l’azienda in industria 4.0 tramite l’internet of things sia un processo difficile e lungo. Sarà un momento di confronto con gli esperti del settore per chiarire dubbi o perplessità sia dal punto di vista tecnico che formale.

A QUALI DOMANDE RISPONDERÀ IL CONVEGNO?

  1. Come posso rendere la mia azienda industria 4.0 senza sostituire i macchinari esistenti?
  2. Quali sono le migliori tecnologie abilitanti per l’industria 4.0?
  3. Come posso sfruttare i dati che le mie macchine mi trasmettono?
  4. Quali sono gli incentivi a cui posso accedere?
  5. Anche se non sostituisco i macchinari posso accedere agli sgravi fiscali?
  6. E’ necessario fare grossi investimenti per passare a industria 4.0?

QUATTRO MOTIVI PER PARTECIPARE ALL’EVENTO: 

  1. UN CONFRONTO CON GLI ESPERTI: Avere un confronto con gli esperti del settore che hanno già realizzato con successo progetti simili
  2. TRASFORMARE L’AZIENDA IN INDUSTRIA 4.0 ATTRAVERSO IOT: Conoscere nuove tecnologie e nuove modalità di rinnovamento del sistema fabbrica
  3. RIDURRE I TEMPI: Capire come ridurre i tempi di attrezzaggio e di gestione degli impianti
  4. MISURAZIONE AUTOMATICA DELL’EFFICIENZA: Per conoscere la generazione automatica di indicatori che misurano l’efficienza degli impianti.

PROGRAMMA

16.00 – 16.10

  • Saluti di benvenuto:
    • Associazione IoTItaly, Elisa Milanese socia fondatrice

16.10 – 16.30

  • Keynote:
    • Marco Galanti, Area Ricerca a Innovazione, t2i trasferimenti tecnologico e innovazione
    • Flavio Romanello, Presidente Antennisti, Confartigianato Imprese Marca Trevigiana

16.30 – 18.15

  • Round Table:
    • Christian Raineri, CEO RushUp – “Tecnologia abilitante per l’industria 4.0: Utilizzare dispositivi intelligenti e connessi per digitalizzare i processi produttivi in maniera concreta ed efficiente.”
    • Massimo Perani, CEO Aiknow – “Dai dati al controllo, gestione delle informazioni provenienti dalle macchine e dai processi.
      Attivare i vantaggi dell’IoT nell’industria 4.0 attraverso la raccolta, l’elaborazione, la visualizzazione ed il controllo dei dati provenienti dal campo.”, Massimo Perani
    • Massimo Rossi, Projecta – “Come gestire un vecchio impianto con le soluzioni tecnologiche innovative e integrate?”
    • Q&A

18.15 – 19.00

  • Aperitivo e networking

ISCRIZIONI ONLINE

In collaborazione con:

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK