t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

L’Ufficio Europeo Brevetti supporta la ricerca universitaria

Un nuovo programma a sostegno di progetti di ricerca accademica in materia di brevetti è stato lanciato dall’Ufficio Europeo Brevetti.
Il programma assegnerà delle borse di studio da 20.000 euro a 100.000 euro alle migliori proposte progettuali presentate da ricercatori singoli o gruppi di ricerca.

Il 10 Aprile 2017 l’Ufficio Europeo Brevetti (EPO) ha lanciato il nuovo programma EPO Academic Research Programme a supporto della ricerca accademica in materia di brevetti.

Il programma offre sostegno finanziario a programmi di ricerca di elevata qualità volti a produrre nuove prove empiriche che diano evidenza di quanto cruciali per l’economia europea temi quali l’innovazione, i diritti di proprietà intellettuale e gli asset intangibili.

Le aree di ricerca sui temi della proprietà intellettuale, spaziano tra economia, diritto e statistica con particolare focus su tematiche quali ad esempio l’impatto del sistema europeo brevetti sul commercio e sugli investimenti in Europa, i brevetti per le PMI e le università in Europa, gli strumenti di analisi dei brevetti stessi.

Il bando è rivolto a singoli ricercatori o gruppi di ricerca con sede in uno degli stati membri dell’Organizzazione Europea Brevetti. EPO ha destinato per il primo anno un totale di risorse pari a 300.000 euro, suddivisi in borse di ricerca dai 20.000 ai 100.000 euro. La scadenza per la presentazione delle proposte è il 15 giugno 2017.

Per partecipare e per ogni ulteriore approfondimento: http://www.epo.org/learning-events/materials/academic-research-programme.html

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK