t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Hackathon Digiti@mo vince un app per promuovere la mobilità solidale tra i più giovani

Conegliano, 29 aprile 2022 – Una app per consentire ai più giovani di spostarsi in autonomia, sicurezza e, perché no, di fare anche nuove amicizie: è questo il progetto vincitore del concorso di idee finalizzato alla generazione di proposte per la riqualificazione di spazi pubblici  organizzato venerdì scorso nell’ambito dell’Innovation Lab Digiti@mo, promosso dal Comune di Conegliano (capofila) e dai Comuni di Cappella Maggiore, Gaiarine, Godega di Sant’Urbano, Mareno di Piave, Santa Lucia di Piave, San Fior, San Pietro di Feletto, Susegana, Vazzola, in collaborazione con t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, ente delle Camere di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti, di Verona e di Venezia – Rovigo.

Una quarantina i partecipanti all’Hackathon – molti dei quali studenti di istituti scolastici locali – che suddivisi in 9 gruppi di lavoro si sono sfidati a colpi di creatività e proposte innovative, supportati dal team di esperti e facilitatori di t2i. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato “Safe Share – Viaggia in compagnia”, il progetto ideato dagli studenti dell’Istituto da Collo, con l’obiettivo di favorire e rendere più sicura la mobilità dei più giovani. In particolare, la proposta consiste in una app per smartphone che offra l’opportunità di condividere gratuitamente mezzi di trasporto e compagnia, ai ragazzi che, per motivi di studio o personali, devono spostarsi frequentemente nell’arco della giornata.

I vincitori si sono quindi aggiudicati i biglietti di ingresso al We Make Future – WMF 2022, il più grande Festival sull’innovazione Digitale e Sociale, in programma a Rimini il 16-17-18 giugno, dedicato a una grande varietà di temi, tra cui robotica, intelligenza artificiale, big data, aerospace, gaming e sostenibilità. A tutti gli studenti che hanno partecipato è stato inoltre rilasciato da t2i, in qualità di Ente di formazione accreditato, l’attestato di partecipazione finalizzato alla riconoscibilità delle 8 ore in Alternanza Scuola Lavoro.

L’Hackathon chiude la ricca serie di iniziative di Digiti@mo, progetto nato con l’obiettivo di diffondere una maggiore cultura del digitale, capace di chiamare a raccolta oltre 3.500 persone (la metà dei quali studenti) e di coinvolgerle in 111 eventi tra webinar, laboratori, workshop e seminari esperienziali. Promosso dalla Regione Veneto nell’ambito del programma comunitario POR FESR, Digiti@mo ha visto la partecipazione di numerosi attori del territorio dell’area di Conegliano, tra cui i Comuni contigui, associazioni di categoria, di volontariato, del Terzo Settore e partner altamente qualificati in diversi rami dell’innovazione digitale, tra cui t2i.

“L’Hackathon è stata un’ottima occasione di incontro e confronto tra generazioni. La massiccia presenza dei ragazzi degli istituti superiori del Comune di Conegliano ha dato un valore aggiunto alla manifestazione, creando una importantissima sinergia che, come amministrazione, abbiamo intenzione di perseguire e accompagnare per il futuro utilizzando le strutture del Progetto InnovationLab Digiti@mo. Complimenti per il coraggio e la visione ai vincitori e a tutti e nove i progetti presentati che hanno reso l’evento un vero e proprio laboratorio innovativo perfettamente in linea con la mission di InnovationLab” – ha commentato Gianbruno Panizzutti – Assessore alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Innovazione Tecnologica del Comune di Conegliano.

 

Rassegna stampa

“App” per spostarsi e conoscere. Trionfa il progetto del “Da Collo” – La Tribuna di Treviso, 09.05.2022

Hackathon Digiti@mo: vince un’App per promuovere la mobilità solidale tra i più giovani – QualBuonVento.com, 03.05.2022

Conegliano, premiata l’app che favorisce la mobilità e le nuove amicizie tra i giovani – La Tribuna di Treviso, 02.05.2022

Conegliano, progettano un’app per condividere l’auto e viaggiare in compagnia: vincono gli studenti del Da Collo – OggiTreviso.it, 30.04.2022 

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK