t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

FURNITURE 4.0, progettare gli arredi high tech per ambienti residenziali, di business e il contract (Treviso, 2 ottobre)

Mercoledì 2 ottobre, ore 14.30
t2i trasferimento tecnologico e innovazione,
Piazza delle Istituzioni, 34/A – Treviso

IotItaly in collaborazione con t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione presenta  l’evento dal titolo “Furniture 4.0: progettare l’arredo high tech per ambienti residenziali, di business e il contract”, quindi come utilizzare tutte le nuove tecnologie, come IoT, AI, comandi vocale e gestuali per implementarli in mobili e complementi d’arredo connessi.

L’appuntamento ha come scopo quello di far conoscere ad aziende, progettisti, designer e architetti il modo più semplice per creare progetti innovativi che mirano a migliorare l’esperienza d’uso degli utilizzatori ed aumentare il comfort tramite l’elettronica integrata e non visibile.   

Depurazione dell’aria da elementi nocivi come VOC e batteri allergeni sono diventati sempre più importanti per assicurare benessere comfort a chi vive in ambienti residenziali e di business, i comandi gestuali e vocali stanno entrando nelle nostre vite grazie alla disponibilità di tecnologie industriali che permettono facilmente di sviluppare soluzioni di sistema “ robuste” od in alternativa connettersi a soluzioni ‘Consumer’ tipo  Siri, Cortana, Alexa e Google Home  che ci stanno aiutando  anche  sempre di più a considerare la voce e il gesto come alternativa alla attuazione fisica il che ci permetterà di utilizzare gli oggetti (connessi) e rendere sempre più Smart gli ambienti di lavoro e tempo ibero con l’obiettivo di rendere più facile e intuitiva l’interazione con gli oggetti stessi

Anche e sopratutto nel mondo del contract e dell’hotellerie queste nuove soluzioni possono rendere competitivo e vincente un nuovo progetto oppure la ristrutturazione di uno esistente.

Verranno presentati i case history di successo e le tecnologie abilitanti per il mondo furniture 4.0  per poter capire quali sono le potenzialità, le best practice e i prodotti presenti ad oggi sul mercato e come connettere più dispositivi tra di loro per ricavare dati e informazioni utilizzabili per migliorare le soluzioni e proporre servizi, oltre ai prodotti competitivi sul mercato

Destinatari

Il convegno è aperto a tutti e si rivolge soprattutto a tutti gli designer, architetti, CIO, imprenditori del settore del mobile che vogliono essere in grado di proporre nuovi prodotti e servizi che sempre di più stanno invadendo le nostre case diventando spesso ormai irrinunciabili.

Il seminario si rivolge soprattutto a coloro i quali pensano erroneamente di poter ignorare la nuova trasformazione digitale e la rivoluzione in atto.
Sarà un momento di confronto con gli esperti del settore per chiarire dubbi o perplessità sia dal punto di vista tecnico che formale.

Programma

14.30 – 15.00
Registrazione partecipanti

15.00 – 15.10

  • Saluti di benvenuto:
    • Dott.ssa Elisa Milanese, socia fondatrice Associazione IoTItaly

15.10 – 15.30

  • Keynote:

    • T2i – Ing.Roberto Santolamazza, direttore T2i
    • Franco Driusso,  – Architetto, Designer, Art Director – Co-Founder DRIUSSOASSOCIATI / Architects: Tecnologie Iot nel furniture design – esperienze progettuali e realizzazioni.

15.30 – 18.00

  • Round Table, modera Luciano Pini, STMicrolectronics  South, East Europe Israel & Nordic IoT Biz Development Sales Director
    • Tommaso Mosconi, CEO Tecno Spa e IoT Solutions
    • Pier Bardoni, CEO THINGS, “familiar but also smarter: human centric design to envision the new era of furniture“
    • Michele Carlet,  CEO Check Up 
    • Franco Driusso,  Architetto, Designer, Art Director – Co-Founder DRIUSSOASSOCIATI / Architects
    •  Q&A

18.00 – 19.30

  • Aperitivo,  networking e possibilità (previa prenotazione) incontri privati con i relatori

ISCRIZIONI ONLINE

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK