t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Equity Crowdfunding, un nuovo strumento per gli imprenditori

di Filippo Mazzaro, Co-fondatore di NEstMoney.it e NEstReward.it

L’equity crowdfunding è paragonabile ad una piccola quotazione in borsa. Questo strumento prevede la pubblicazione del progetto imprenditoriale in un portale autorizzato da Consob, allo scopo di raccogliere fondi che saranno investiti nell’azienda attraverso l’ingresso di nuovi soci.

Spesso per i progetti innovativi rappresenta una fonte complementare al finanziamento bancario.

Il portale ha il compito di esaminare la valutazione dell’azienda attraverso un controllo dei documenti, anche per validare la bontà dell’iniziativa. Attivare questo strumento ha costi molto contenuti e permette di farsi pubblicità e ampliare il proprio network.

 

I soggetti coinvolti in una operazione di equity crowdfunding

Questo nuovo strumento rappresenta un’opportunità per gli imprenditori a prescindere dalla loro esperienza. La possibilità di investimento è aperta a chiunque (persone fisiche e giuridiche), anche allo scopo di creare sinergie. In caso di investimenti in Startup e PMI innovative è previsa una agevolazione fiscale che può raggiungere il 50%.

Il documento fondamentale per valutare la potenzialità dell’iniziativa è il Business Plan, che ha il compito di tradurre in numeri la strategia dell’imprenditore e fornire la valutazione dell’azienda.

Finanza Condivisa, gestore del portale NEstMoney.it e T2i – trasferimento tecnologico e innovazione, azienda del Sistema Camerale Veneto, stanno collaborando ad un progetto di formazione gratuita dedicata alle imprese che stanno pensando a una campagna di raccolta fondi per far decollare il proprio business. L’obiettivo è di approfondire la conoscenza dello strumento di equity crowdfunding, prepararsi adeguatamente alla campagna e disegnare la propria strategia.

Gli argomenti trattati saranno:

  • Equity crowdfunding: un nuovo strumento per finanziare startup e PMI
  • Analisi degli elementi necessari ad una campagna di equity crowdfunding
  • Come predisporre un semplice Business Plan
  • Valutazione della propria azienda e ascolto dell’esperienza di un promotore di una campagna.

 

Per maggiori informazioni:

Filippo Mazzaro finanzacondivisa@gmail.com

Area Innovazione t2i innovazione@t2i.it

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK