t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Digital health: tecnologie IOT a supporto di pazienti e operatori – 23 febbraio

t2i – Piazza delle Istituzioni, 34/a – Treviso
Giovedì 23 febbraio 2023, 16:00 – 18:30 

IotItaly in collaborazione t2i presenta l’evento dal titolo “Digital health: tecnologie IOT a supporto di pazienti e operatori”

Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono definiti gli ospedali di comunità, ovvero strutture sanitarie di ricovero della rete di assistenza territoriale che svolgono una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero.
Ne sono state previste 400 da realizzare entro il 2026 e dovranno essere interconnesse e tecnologicamente attrezzate. Il focus si sposta dagli ospedali a strutture intermedie rivolte a pazienti che, a seguito di un episodio di acuzie minore o per la riacutizzazione di patologie croniche, necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica potenzialmente erogabili anche domicilio (assistenza e sorveglianza sanitaria continuativa, anche notturna).

In questo contesto si inserisce la discussione e il confronto che vogliamo innescare con questa tavola rotonda in cui verranno presentate le soluzioni per la gestione di questa tipologia di pazienti presso le proprie abitazioni o presso ospedali di comunità. Verranno analizzati quali servizi sarà possibile fornire, quali dati trattare e come renderli sicuri e affidabili. Non ultimo come questi assistenti digitali possano interfacciarsi con gli altri servizi connessi.
Dall’altra parte tecnologie simili possono essere di grande aiuto per gli operatori sanitari, in modo tale da ridurre stress ed errori.
L’appuntamento è per il 23 febbraio alle ore 16 presso t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione a Treviso in piazza delle istituzioni.
L’ingresso all’evento è gratuito.
AGENDA

PROGRAMMA
Saluti di benvenuto
Elisa Milanese, socia fondatrice di IoTItaly
Roberto Santolamazza, direttore di t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione

Modera: Roberto Santolamazza, direttore di t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione

  • Stefano Miotto, direttore Confindustria Veneto SIAV Spa
  • Oscar Zanutto, FABER Fabbrica Europa Coordinator at ISRAA – Aging2.0 Treviso Chapter Ambassador – ECHA Treviso Health & Social Care Innovation Ecosystem – Advisory Board member
  • Renzo Taffarello, coordinatore tecnico-scientifico progetto R&D HODT (Hospice Operator Digital Twin)
  • Marco Gallo,  Interlogica
  • Luigi Malpighi, IoT Biz Develpment STMicroelectronics
  • Andrea Lombardo, CEO DAOS
  • Samuele Rocca CEO Domethics
  • Sauro Vicini, Cluster Manager del Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere della Regione Emilia-Romagna
  • Alessandro Bassi, Eurescom

ISCRIZIONI ONLINE

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK