Aperte le iscrizioni al seminario di orientamento all’imprenditorialità per Migranti del 23 settembre 2020
Il seminario offre una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e in particolare sulla definizione dell’idea imprenditoriale. Rientra nel programma FUTURAE promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la collaborazione di Unioncamere.
ll programma si sviluppa sul principio di coesione internazionale e di integrazione socio-lavorativa degli immigrati con l’obiettivo di una crescita economica duratura e sostenibile. E’ realizzato per la provincia di Verona da t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione su mandato della Camera di Commercio di Verona.
Durante l’incontro saranno presentati:
– la dinamica imprenditoriale: il quadro generale delle imprese;
– gli elementi utili per trasformare la propria idea imprenditoriale in progetto e per valutare la fattibilità della propria idea imprenditoriale;
– le principali indicazioni per l’avvio attività d’impresa e lavoro autonomo (forme giuridiche, procedure burocratiche…);
– le agevolazioni pubbliche per l’avvio di impresa.
Data del seminario: Mercoledì 23 settembre 2020, orario 9:00-13:00
Modalità: Webinar a distanza.
Il progetto verrà realizzato in provincia di Verona.
DESTINATARI
I destinatari diretti sono persone con background migratorio, comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia e motivate ad un percorso imprenditoriale e di auto-impiego.
Adesioni entro il 22 settembre 2020. La partecipazione è gratuita.
Per partecipare compilare il form on line a questo link e inviare a info.verona@t2i.it la domanda di ammissione
Il progetto è finanziato dal Fondo Politiche Nazionale Politiche Migratorie 2018.