BCC Studio: la BlockChain Agency per potenziare il Business Model delle imprese
30 Settembre 2025CHEF MARKETPLACE: il centro commerciale digitale per la ristorazione professionale
30 Settembre 2025E-Dway presenta Hop On Mobility: La piattaforma intelligente per la micromobilità condivisa
Hop On Mobility è la prima piattaforma IoT progettata per trasformare le flotte di micromobilità in un ecosistema sostenibile: meno emissioni, più efficienza, più valore per il territorio. Una soluzione pensata per aziende, città e operatori che puntano alla neutralità carbonica e a nuovi modelli di business.
La nostra storia e il contesto di mercato
Hop On Mobility nasce da E-Dway srl, azienda italiana impegnata nella mobilità elettrica, con l’obiettivo di rivoluzionare il concetto di mobilità condivisa.
L’idea prende forma osservando le sfide delle nostre città: traffico congestionato, emissioni crescenti, parcheggi insufficienti e una frammentazione dei servizi che riduce l’efficienza operativa degli operatori fino al 35%.
Questo bisogno di soluzioni più intelligenti e integrate si inserisce in un mercato in rapida espansione:
- 7,27 mld €: valore stimato del bike sharing in Europa entro il 2030
- 56,8 mln: cicloturisti in Italia
- 5,5 mld €: impatto economico del cicloturismo in Italia
- +22%: crescita annua del bike sharing in Italia nel 2024
Hop On Mobility è quindi la risposta a una domanda crescente di mobilità sostenibile, combinando tecnologia, design e servizi per offrire un ecosistema capace di generare valore per utenti, operatori e territori.
Cosa offre Hop On Mobility
Hop On Mobility non è solo un servizio di sharing, ma una piattaforma completa che integra:
- Monitoraggio in tempo reale – posizione, stato della batteria e parametri operativi di ogni veicolo.
- Tecnologia keyless – sblocco e utilizzo via app, senza chiavi fisiche.
- Pagamenti digitali integrati – veloci e sicuri.
- Manutenzione predittiva – con allarmi e sistemi di automazione.
- Itinerari smart – percorsi tematici e punti di interesse che valorizzano il territorio.
Soluzioni per ogni settore
Hop On Mobility è flessibile e si adatta a diversi modelli di business:
- Strutture ricettive – un servizio di mobilità smart per attrarre clienti.
- Aziende – flotte elettriche per il welfare aziendale e obiettivi ESG.
- Pubbliche amministrazioni – sistemi di mobilità integrati con il trasporto pubblico.
- Noleggiatori e produttori – trasformazione dei mezzi in smart device pronti per la sharing mobility.
App Hop On Mobility
Un’interfaccia semplice e intuitiva che permette di:
- sbloccare i veicoli in modalità keyless
- prenotare in anticipo
- pagare digitalmente
- ricevere assistenza remota in tempo reale
- scoprire il territorio con itinerari personalizzati e suggerimenti AI
Oltre il semplice noleggio
Hop On Mobility crea valore non solo per l’utente ma anche per il territorio:
- Esplora – itinerari turistici personalizzati
- Connetti – partnership con attività locali
- Monetizza – nuove fonti di reddito per operatori e commercianti
- Analizza – dati e insight su utilizzo e preferenze degli utenti
Innovazione e futuro
Con Hop On Mobility la transizione verso città più sostenibili diventa realtà.
Un modello che porta benefici a cittadini, aziende e istituzioni, contribuendo alla riduzione delle emissioni e alla valorizzazione del territorio.
Scopri di più su Hop On Mobility e inizia oggi stesso a costruire il futuro della mobilità condivisa. (link alla brochure??)