t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

INVESTINFISH: t2i LEAD PARTNER DEL PROGETTO EUROPEO CHE PROMUOVE L’INNOVAZIONE DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA

Comunicato stampa

L’iniziativa del programma europeo Interreg Italia-Croazia mira a incentivare programmi di investimento per rinnovare il modello di business e programmare la ripartenza dopo l’emergenza coronavirus. Per aderire al bando c’è tempo fino a metà luglio.

Treviso, 26 giugno 2020 – t²i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione – società consortile dedicata all’innovazione, fondata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, di Verona e di Venezia-Rovigo – promuove il progetto europeo INVESTINFISH, per aiutare le PMI delle province di Venezia, Padova e Rovigo, attive nel settore della pesca, dell’acquacoltura e della trasformazione dei prodotti ittici, a sfruttare il potenziale dei loro prodotti e a sviluppare progetti di innovazione.

L’iniziativa, che nasce nel quadro del programma INTERREG Italia – Croazia ed è finanziata con fondi europei per un valore pari a circa 1,5 milioni di euro, ha in t²i il proprio lead partner e mira a creare un approccio nuovo e inclusivo di cooperazione transfrontaliera tra i due Paesi del Mar Adriatico, accelerando e anticipando i trend d’innovazione nel settore.

L’obiettivo principale di INVESTINFISH è il rafforzamento della competitività del sistema di produzione del comparto della pesca e dell’acquacoltura attraverso la promozione di programmi di investimento per rinnovare il proprio modello di business. Un’occasione molto importante per tutte quelle PMI locali che intendono intraprendere percorsi di innovazione per rimanere competitivi in un mercato in continuo mutamento.

Prendendo parte a INVESTINFISH, le aziende potranno beneficiare del supporto di esperti di innovazione insieme ai quali poter strutturare i propri progetti di sviluppo e di ripresa delle attività a seguito del periodo di difficoltà causato dall’emergenza Covid-19: il tutto a costo zero, perché il valore della consulenza è interamente sostenuto dal programma europeo. Lo sviluppo del progetto prevede, quindi, l’affiancamento delle PMI da parte di personale specializzato in processi d’innovazione e l’attuazione di azioni pilota con una precisa tabella di marcia per fornire strumenti e servizi adeguati all’obiettivo, promuovendo la creazione di prodotti o processi innovativi commerciabili atti a rendere più performante il potenziale delle PMI stesse e migliorarne il posizionamento sul mercato. Un percorso di rinnovamento del modello di business che passerà per attività quali l’analisi di background, lo screening tecnologico, l’elaborazione di un piano d’innovazione e l’analisi delle fonti di finanziamento.

L’accelerazione del time-to-market, il potenziamento della rete di contatti con gli innovatori, l’aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo in ambiti-chiave quali componenti, tecnologie e servizi, e il miglioramento della competitività delle risorse umane sono solo alcuni dei grandi benefici che possono derivare alle aziende da questa iniziativa.

«Le piccole e medie imprese del comparto dell’acquacoltura e della pesca possono trovare in questo progetto un’opportunità di crescita e di sviluppo, mettendo a fuoco processi d’innovazione che spesso rimangono inespressi – dichiara Roberto Santolamazza, direttore di t2i – Oggi però, anche alla luce del quadro economico determinato dall’emergenza sanitaria, è diventato chiaro come l’innovazione sia un fattore imprescindibile per la sopravvivenza del settore. Questo progetto, inoltre, è anche uno strumento capace di sostituire il concetto di catena di valore con quello di “rete del valore”, la possibilità cioè di generare valore sia per il proprio business che per l’ecosistema socioeconomico che lo circonda, attraverso un approccio fondato sulla collaborazione e sulla condivisione di conoscenze e best practice».

Partecipare al progetto è semplicissimo: basta iscriversi al bando di t²i reperibile alla pagina web http://www.t2i.it/events/event/selezione-di-aziende-del-settore-ittico-per-il-sostegno-allo-sviluppo-di-progetti-innovativi/. Per aderire c’è tempo fino alla metà di luglio.

 

Rassegna stampa

Mondo della pesca: ecco il programma per la ripartenza – Il Gazzettino di Venezia, 4 luglio 2020

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK