Sei alla ricerca di lavoro? Sono a disposizione nuovi percorsi di orientamento, accompagnamento alla ricerca di lavoro e formazione per sviluppare competenze digitali e professionali per persone destinatarie del Programma GOL.
È un programma previsto dal PNRR con il finanziamento dell’Unione Europea.
T2i è un operatore accreditato dalla Regione Veneto per la gestione delle attività previste nell’Assegno GOL.
Questi i passaggi per richiedere l’Assegno GOL:
- Manifestaci il tuo interesse a fare le attività con noi iscrivendoti al link https://bit.ly/AssegnoGOL
- Rivolgiti al Centro per l’Impiego: il case manager farà una prima profilazione e indicherà il percorso assegnato
- Si riceve un documento “Assegno Gol” che indica le attività di cui si potrà beneficiare
- Si può fare richiesta di essere assegnati a t2i – Sede Verona per la presa in carico. Siamo abilitati a seguire tutto il percorso. Durante le attività di orientamento e accompagnamento al lavoro si sarà accompagnati da un Operatore del Mercato del Lavoro esperto. I colloqui verranno fissati one to one.
- Entro 20 giorni si verrà ricontattati per il primo colloquio e l’inizio del percorso
- L’intero percorso deve concludersi entro 9 mesi dalla notifica all’ente a cui si è stati assegnati.
Chi può candidarsi all’Assegno GOL percorsi 1 e 2?
- percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);
- percettori di reddito di cittadinanza;
- lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni) donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
- altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
PERCORSO 1 – REINSERIMENTO LAVORATIVO
È rivolto alle persone più facilmente occupabili perché già in possesso di buone competenze.
Le attività previste sono:
- Orientamento: max 2 ore
- Accompagnamento al lavoro: min. 1 ora max 8 ore
- Incontro domanda/offerta di lavoro
- Formazione su competenze digitali (eventuale): max 20 ore
PERCORSO 2 – AGGIORNAMENTO UPSKILLING
È rivolto alle persone che necessitano di aggiornamento professionale per potersi reinserire nel mondo del lavoro.
Le attività previste sono:
- Orientamento specialistico: min 1 ora e max 3 ore
- Accompagnamento al lavoro: min. 1 ora max 8 ore
- Incontro domanda/offerta di lavoro
- Corsi di formazione da 40 a 60 ore: indennità di frequenza di 3,5 euro/ora se erogati in presenza, corsi che potranno essere scelti consultando il catalogo OPAL
- Formazione su competenze digitali (eventuale): max 20 ore
La durata di ciascun percorso individuale è variabile a seconda del fabbisogno formativo.
Per la formazione sulle competenze digitali il Centro per l’Impiego fornirà una prima indicazione sul livello posseduto e poi, insieme all’ operatore dell’Ente che prende in carico, si valuterà il percorso più adatto (base, intermedio o avanzato).
Percorsi GOL con iscrizioni aperte

OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA E ASSISTENZA CLIENTI
Sede: Verona
Durata: 60 ore
Rivolto a possessori di Assegno GOL rilasciato dai CPI del Veneto
Per maggiori dettagli <clicca qui>
Per maggiori informazioni:
T2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione Scarl
Presso Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96 Verona
tel. 0458766940 email: orientamento@t2i.it
www.t2i.it
t2i è la società consortile delle Camere di Commercio di Verona, Treviso-Belluno e Venezia- Rovigo.
E’ accreditata dalla Regione Veneto per la Formazione e i Servizi al Lavoro per la sede di Verona.
