DALL'IDEA AL MERCATO CON L'AI: LABORATORIO PER L’AVVIO DI NUOVE IMPRESE e NUOVE LINEE DI BUSINESS
Il laboratorio si propone di fornire un metodo chiaro e strumenti concreti per rispondere alla domanda fondamentale: “Ha senso costruire un’azienda/sviluppare una nuova linea di business su questa idea?”.
Supportiamo lo sviluppo di nuove idee e imprese orientate all’innovazione per la crescita economica del territorio.
dettagli dell'iniziativa
In un contesto dove avere un’idea non basta, t2i attraverso il progetto SC.RI.G.N.O. promuove un laboratorio dedicato in particolar modo ad aspiranti/neo imprenditori e imprenditrici per fornire un metodo chiaro e strumenti concreti per rispondere alla domanda fondamentale: “Ha senso costruire un’azienda/sviluppare una nuova linea di business su questa idea?”.
L'iniziativa lsi rivolge anche a lavoratori e team aziendali che desiderano applicare metodologie e strumenti innovativi per validare nuove linee di business, ottimizzare processi interni o proporre soluzioni data-driven all’interno della propria organizzazione
Il percorso integra il metodo Lean Startup con strumenti avanzati, in particolare l’Intelligenza Artificiale, per supportare i partecipanti nel processo di validazione del proprio progetto imprenditoriale in modo rapido, economico e oggettivo.
L’obiettivo finale è fornire ai partecipanti gli strumenti per trasformare l’idea in un progetto validato, capace di evolversi in un’iniziativa imprenditoriale sostenibile.
PROGRAMMA
Sabato 8/11/2025 - Dall'idea al progetto: validare un business con l'AI (9.00-13.00)
Esploreremo il metodo Lean Startup, con un focus pratico sulla validazione del business attraverso l’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (AI). L’obiettivo è supportare i partecipanti nella trasformazione dell’idea in progetto concreto, utilizzando l’AI per analizzare dati, comprendere il mercato target e testare le ipotesi strategiche.
Approfondiremo temi come il Product-Market Fit, l’utilizzo di modelli predittivi per validare la proposta di valore e l’applicazione di tool AI per l’analisi di mercato, il customer feedback e la customer discovery.
Saranno presentati anche casi d’uso aziendali, in cui l’AI è impiegata per l’analisi dei processi, la riduzione degli sprechi e l’ottimizzazione delle decisioni operative. Particolare attenzione sarà data alle opportunità di applicazione del metodo Lean Startup in contesti corporate.
Sabato 22/11/2025 - Laboratorio intermedio ("a distanza"/on line - 11.00-13.00)
Sessione online "helpdesk" dedicata per analizzare i canvas elaborati, rivedere le ipotesi e ricevere feedback personalizzati.
Sabato 29/11/2025 - Go to Market: pianificazione e strategia di marketing con l’AI (9.00-13.00 e 14.00-16.00)
Il secondo incontro sarà dedicato alla progettazione e all’implementazione di una strategia di marketing efficace, potenziata dall’uso dell’Intelligenza Artificiale. I partecipanti impareranno a costruire funnel di marketing strutturati, raccogliere e analizzare dati di mercato, monitorare i comportamenti degli utenti e ottimizzare le campagne in modo continuo.
Grazie all’AI, sarà possibile segmentare il pubblico in modo preciso e personalizzare le azioni promozionali in base agli insight ottenuti, con l’obiettivo di migliorare il ROI e accelerare l’ingresso sul mercato.
Una sessione sarà dedicata anche al “marketing interno” e al change management, per comprendere come comunicare effi cacemente progetti innovativi all’interno di un’organizzazione, ottimizzare i processi di marketing e favorirne l’adozione.
PREREQUISITI
Essere in possesso di un’idea di impresa/nuova linea di business nella propria azienda.
DESTINATARI
Persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale, in particolar modo nel territorio veronese del Monte Baldo.
L'iniziativa si rivolge anche a lavoratori e team aziendali che desiderano applicare metodologie e strumenti innovativi per validare nuove linee di business, ottimizzare processi interni o proporre soluzioni data-driven all’interno della propria organizzazione.
Durata complessiva: 12 ore.
Modalità formativa: mista, in presenza e on line.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone interessate. I posti sono limitati.
Sede: Biblioteca comunale di Affi, Via Stazione, 2 Affi (VR) - (presso Ex stazione)
L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Affi e realizzata nell'ambito del progetto “SC.RI.G.N.O. Scommettere sulle Risorse naturali per Generare Nuove Opportunità” promosso dalla Coop. Il Ponte con t2i e con il sostegno della Fondazione Cariverona.
SC.RI.G.N.O.
SCommettere sulle RIsorse naturali per Generare Nuove Opportunitàcontattaci vuoi maggiori informazioni?
Siamo a tua disposizione al numero +39-045-8766940 o via mail all'indirizzo sni@t2i.it.
Prossime iniziative
Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.
