Che cos’è
Il Digital Maturity Assessment (DMA) è un’analisi dei processi dell’impresa, che ha lo scopo di valutarne il grado di maturità digitale.
La maturità digitale non misura semplicemente quali e quanti “strumenti digitali” sono utilizzati dall’impresa, ma soprattutto la capacità di agire e prendere decisioni basandosi su dati, e di come questi dati sono raccolti ed elaborati.
Per questo motivo, una parte fondamentale del Digital Maturity Assessment è l’analisi di quali siano i processi chiave e distintivi per l’impresa, fonte di vantaggio competitivo, e di quali siano gli obiettivi di business. Lo scopo infatti è quello di valutare la maturità digitale alla luce delle priorità di business reali.
Il Digital Maturity Assessment infatti, mostra dove si trova un’azienda nella “mappa del digitale”, e come per qualsiasi mappa, l’utilità non sta nel vedere dove ci si trova, ma dove si è posizionati rispetto a dove si vuole arrivare.
Come si svolge
Il Digital Maturity Assessment può prevedere diversi livelli di approfondimento. Il primo livello di Digital Maturity Assessment è gratuito per le imprese delle province di Treviso, Belluno, Venezia, Rovigo, Verona, ed ha lo scopo di inquadrare le principali priorità ed opportunità che possono derivare dall’implementazione di tecnologie digitali nell’impresa. Questa valutazione di maturità digitale è particolarmente adatta alle PMI.
Questo assessment richiede un’intervista da parte degli esperti di t2i (della durata di circa un’ora) all’imprenditore o a figure chiave dell’impresa, che abbiano buona conoscenza dei processi aziendali e dei sistemi utilizzati. La metodologia utilizzata combina lo ZOOM 4.0, riferimento a livello nazionale definito dal sistema PID delle Camere di Commercio, e il Digital Maturity Assessment definito dalla Commissione Europea come strumento per gli European Digital Innovation Hubs.
Come approfondimento ulteriore, sono possibili ulteriori livelli di Assessment più approfondito, che vengono tipicamente progettati e concordati “su misura” per l’impresa, in base alle esigenze ed interessi specifici (ad esempio benchmarking avanzati, technology selection, analisi dei processi produttivi).
Come ottenere un Digital Maturity Assessment
Per richiedere un Digital Maturity Assessment è possibile contattare t2i alla mail innovazione@t2i.it
Benefici del Digital Maturity Assessment
Le sfide
La cosiddetta “digital transformation” mette le imprese di tutti i settori di fronte a nuove sfide. È più difficile fidelizzare i clienti: i canali digitali riducono i costi di cambio di fornitori; Aumentano i concorrenti: i confini tra settori più sfuocati; Bisogna gestire i dati: raccolta, proprietà, privacy, sicurezza, trasparenza.
I benefici della digitalizzazione
Le tecnologie digitali possono portare grandissimi vantaggi in tutti i processi aziendali. Ad esempio:
- RISORSE:
- Migliore tracciabilità delle materie prime/componenti
- Nuovi materiali/componenti
- Ottimizzazione delle risorse
- Riduzione dei rifiuti/emissioni (produzione green)
- PROCESSI INTERNI
- Ottimizzazione della catena del valore in tempo reale
- PROCESSI ESTERNI
- Produzione su richiesta (passaggio al Make-to-Order dal Make-to-Stock)
- Riduzione del time-to-market
- PRODOTTO
- Prodotti intelligenti e autogestiti
- Prodotti connessi (raccolta di informazioni utili per miglioramenti e innovazioni)
- CLIENTI
- Assistenza prevendita
- Assistenza post vendita
- Prodotti co-personalizzati
- FORNITORI
- Interfaccia in tempo reale
- Esternalizzazione;
- SOCIETÀ
- Maggiore consapevolezza a lungo termine da parte di clienti e produttori
Per informazioni: innovazione@t2i.it