i corsi

tutti i corsi

Training path






Formazione finanziata


Innovazione sostenibile per il settore Wine: partiamo dal tappo

Innovazione sostenibile per il settore Wine: partiamo dal tappo

Immagine

Un'opportunità di valorizzazione delle eccellenze Made in Italy è offerta dal miglior posizionamento perseguibile grazie a innovative scelte di economia circolare.

Aziende e privati

On-line

1 ora

26 giugno 2020

Gratuito
Embrace Final event

Embrace Final event

Immagine

We will dedicate the morning to the final presentation of the project and explore what we have learned and how we can benefit from our journey. In addition, there will be expert guests who will provide inputs on several topics of the circular economy and assist in capitalising on the results of the project.

Aziende

On-line

5 ore

30 novembre 2020

Gratuito
Assegno GOL Percorsi di Accompagnamento al lavoro e Formazione

Assegno GOL Percorsi di Accompagnamento al lavoro e Formazione

Immagine

Nuovi percorsi di orientamento, accompagnamento alla ricerca di lavoro e formazione per sviluppare competenze digitali e professionali per persone destinatarie del Programma GOL.

Privati

t2i - sede di Verona

90 ore

ottobre 2022

Gratuito
La Startup Innovativa come strumento di accelerazione dell'innovazione

La Startup Innovativa come strumento di accelerazione dell'innovazione

Immagine

Quella della Startup Innovativa è la forma giuridica più appropriata e, per molti aspetti, conveniente per la gestione di progetti imprenditoriali innovativi, ad alto contenuto tecnologico e ad alto valore aggiunto. In questo incontro si approfondirà lo strumento della startup innovativa: come pensarla, come e perchè costituirla, come gestirla al meglio per massimizzarne i risultati.

Aziende

On-line

1 ora

19 gennaio 2023

Gratuito
Sostenibilità? La sfida della comunicazione green

Sostenibilità? La sfida della comunicazione green

Immagine

La comunicazione etica e sostenibile è ora riconosciuta da ISO, UNI e Accredia con un sistema di certificazione nato per combattere l’emergenza sociale del greenwashing, attraverso attività di verifica e validazione dei claim secondo norma UNI ISO/TS 17033:2020 Ethical Claim and supporting information e la UNI/PdR 102:2021 Asserzioni etiche di responsabilità per lo sviluppo sostenibile. L’applicazione di queste norme è oggi espressamente richiesta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica tra i requisiti delle imprese per la partecipazione ai bandi pubblici e privati. Il sistema è inoltre funzionale per le imprese ai fini del raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile sul piano ambientale, sociale ed economico.

Aziende

On-line

1 ora

31 gennaio 2023

Gratuito
Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Immagine

Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

Privati

On-line

1 ora

3 febbraio 2023

Gratuito
DigiSkill - Formazione per le competenze digitali

DigiSkill - Formazione per le competenze digitali

Immagine

Percorso di formazione per il rafforzamento delle competenze nell'utilizzo di strumenti digitali sempre più richiesti in contesti aziendali e nella vita di tutti i giorni. Percorso per i destinatari dell'Assegno GOL - Percorso 1

Privati

t2i - sede di Verona

20 ore

febbraio 2023

Gratuito
MiniMIP - Seminario informativo

MiniMIP - Seminario informativo "Mettersi in Proprio" - Verona - Edizione Pomeriggio

Immagine

Incontro A DISTANZA di gruppo informativo su adempimenti per l'avvio attività d’impresa, agevolazioni e finanziamenti pubblici per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Privati

On-line

2 ore

22 febbraio 2023

Gratuito
Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Immagine

Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

Privati

On-line

1 ora

24 febbraio 2023

Gratuito
Marchi e Brevetti: incontri individuali gratuiti di primo orientamento

Marchi e Brevetti: incontri individuali gratuiti di primo orientamento

Immagine

Nel mese di ottobre, t2i è a disposizione delle aziende, per incontri individuali GRATUITI, della durata di circa 30 minuti, per una valutazione competente dei singoli casi, in materia di Proprietà Intellettuale.

Aziende e privati

On-line

0 ore

febbraio 2023

Gratuito
Affidamenti bancari e bandi di finanziamento per startup Innovative: il giusto mix - 2023

Affidamenti bancari e bandi di finanziamento per startup Innovative: il giusto mix - 2023

Immagine

In questo incontro si approfondiranno le migliori strategie per rivolgersi ad una Banca e per approcciare un bando di co-finanziamento in conto capitale. Saranno illustrati i principali bandi dedicati alle startup innovative italiane. Sarà presentato il CASE HISTORY di una Startup Innovativa che ha già fatto il percorso.

Aziende e privati

On-line

1 ora

1 marzo 2023

Gratuito
RE-BUSINESS… A VALORE AGGIUNTO - Edizione 1 Rovigo

RE-BUSINESS… A VALORE AGGIUNTO - Edizione 1 Rovigo

Immagine

Star-Gate: la porta del futuro è aperta. Un progetto, finanziato dalla Regione Veneto, rivolto ad aziende e professionisti che nasce per cercare di trasformare gli effetti negativi della crisi pandemica in una grande opportunità di rinnovamento. Percorso formativo di 16 ore al termine delle quali gli utenti possono usufruire di una consulenza individuale specialistica sul tema, della durata di 8 ore. I partecipanti saranno accompagnati attraverso strumenti come il BUSINESS MODEL CANVAS e MURAL a un processo che considera l'innovazione tecnologica come driver di innovazione strategica, diventando trasmissione delle competenze che accompagna le aziende in un processo di crescita. N.B.: attività completamente online.

Aziende

On-line

16 ore

8 marzo 2023

Gratuito
Media Planner - Work Experience

Media Planner - Work Experience

Immagine

Il percorso formativo, con tirocinio, si propone di fornire una preparazione specialistica in Media Planner dell’area Marketing e Digital Marketing, figura che supporta la definizione e la gestione di piani di comunicazione e promozione integrati e sinergici per l’azienda, fra off-line e on-line. Riservato a persone residenti o domiciliate in Veneto.

Privati

t2i - sede di Treviso

228 ore

23 marzo 2023

Gratuito
MiniMIP - Seminario informativo

MiniMIP - Seminario informativo "Mettersi in Proprio" - Verona - Edizione Pomeriggio

Immagine

Incontro A DISTANZA di gruppo informativo su adempimenti per l'avvio attività d’impresa, agevolazioni e finanziamenti pubblici per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Privati

On-line

2 ore

29 marzo 2023

Gratuito
SOSTENIBILITA'? LA SFIDA DELLA COMUNICAZIONE GREEN NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

SOSTENIBILITA'? LA SFIDA DELLA COMUNICAZIONE GREEN NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Immagine

T2i in collaborazione con EthicsGo – primo organismo di verifica e validazione della comunicazione etica e sostenibile – promuovono un webinar per consentire alle imprese di certificare la loro comunicazione etica, anche ai fini delle qualificazioni e delle premialità previste all’interno dei bandi pubblici e privati

Aziende e privati

On-line

2 ore

30 marzo 2023

Gratuito
Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Immagine

Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

Privati

On-line

1 ora

31 marzo 2023

Gratuito
DIGITAL WORLD: IL VIRTUALE NEL QUOTIDIANO - Edizione 1 Rovigo

DIGITAL WORLD: IL VIRTUALE NEL QUOTIDIANO - Edizione 1 Rovigo

Immagine

Star-Gate: la porta del futuro è aperta. Un progetto, finanziato dalla Regione Veneto, rivolto ad aziende e professionisti che tratterà il tema dell'accelerazione dell'adozione di processi digitali, iniziando soprattutto dall'e-commerce, post pandemia. Percorso formativo di 20 ore al termine delle quali gli utenti possono usufruire di una consulenza individuale specialistica sul tema, della durata di 8 ore. Le chiusure forzate e le successive restrizioni hanno incrementato esponenzialmente i numeri delle vendite on line, scatenando una corsa all'e-commerce da parte di aziende grandi e piccole che però, molto spesso, non è andata di pari passo con l'aumento di competenze in ambito di digitalizzazione e di consapevolezza di cosa significa veramente fare e-commerce. Partendo dal concetto di punto vendita virtuale, rivolto a tipologie di business sia B2B che B2C, allo scopo di far comprendere all'imprenditore in modo obiettivo la complessità della costruzione e della gestione di un punto vendita on line e per capire lo studio e la ricerca per la realizzazione di una customer experience efficace, i partecipanti saranno chiamati a sperimentare la progettazione e realizzazione di un e-commerce, in ambiente di realtà virtuale mediante il videogame Minecraft. N.B.: attività completamente online.

Aziende

On-line

20 ore

5 aprile 2023

Gratuito
MiniMIP - Seminario informativo

MiniMIP - Seminario informativo "Mettersi in Proprio" - Verona - Edizione Pomeriggio

Immagine

Incontro A DISTANZA di gruppo informativo su adempimenti per l'avvio attività d’impresa, agevolazioni e finanziamenti pubblici per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Privati

On-line

2 ore

26 aprile 2023

Gratuito
C.E.R. COMUNITÀ ENERGETICHE da fonti RINNOVABILI

C.E.R. COMUNITÀ ENERGETICHE da fonti RINNOVABILI

Immagine

In questo evento informativo parleremo dei vantaggi concreti delle C.E.R. (comunità energetiche rinnovabili) per le imprese del territorio, approfondendo vantaggi e opportunità, e fornendo informazioni e strumenti utili per aiutare le imprese a rispettare gli obblighi previsti dalla normativa.

Aziende

t2i - sede di Treviso

2 ore

3 maggio 2023

Gratuito
CORSO MICROSOFT POWER BI

CORSO MICROSOFT POWER BI

Immagine

Microsoft Power BI, per il terzo anno consecutivo, si pone come leader nel Gartner Magic Quadrant tra tutte le piattaforme di Analytics e Business Intelligence, in particolare grazie alla ricchezza di servizi inclusi (tra cui l’integrazione sempre maggiore con l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning), la grande semplicità nell’utilizzo dello strumento, e l’integrazione sempre più efficace con altri servizi Microsoft e non.

Aziende

On-line

16 ore

8 maggio 2023

A pagamento
Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Immagine

Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

Privati

On-line

1 ora

12 maggio 2023

Gratuito
MiniMIP - Seminario informativo

MiniMIP - Seminario informativo "Mettersi in Proprio" - Verona - Edizione Mattina

Immagine

Incontro A DISTANZA di gruppo informativo su adempimenti per l'avvio attività d’impresa, agevolazioni e finanziamenti pubblici per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Privati

On-line

2 ore

24 maggio 2023

Gratuito
Tecnologie digitali  e  efficienza energetica

Tecnologie digitali e efficienza energetica

Immagine

L’evento si concentrerà su due tematiche estremamente attuali e di grande importanza: l’utilizzo delle tecnologie IoT per migliorare l'efficienza energetica nei settori industriali, commerciali e domestici e la valutazione della maturità digitale delle aziende per ottimizzare la loro performance, competitività e sostenibilità.

Aziende

On-line

2 ore

24 maggio 2023

Gratuito
Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Immagine

Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

Privati

On-line

1 ora

26 maggio 2023

Gratuito
CORSO PER FUTURI IMPRENDITORI CCIAA VE-RO - ANNO 2023 EDIZIONE 2

CORSO PER FUTURI IMPRENDITORI CCIAA VE-RO - ANNO 2023 EDIZIONE 2

Immagine

Corso di formazione che ha lo scopo di diffondere la cultura d'impresa presso il territorio di competenza, per favorire e sostenere l'"Imprenditorialità consapevole", ovvero fornire tutti quegli elementi utili a capire se la propria idea imprenditoriale ha possibilità di successo o se il rischio di vederla naufragare a breve termine è troppo elevato.

Aziende e privati

On-line

10 ore

1 giugno 2023

Gratuito
Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Immagine

Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

Privati

On-line

1 ora

9 giugno 2023

Gratuito
Tecnologie circolari per Smart Everything attraverso reti IoT energicamente autonome

Tecnologie circolari per Smart Everything attraverso reti IoT energicamente autonome

Immagine

Check-Up e t2i (sistema camerale Veneto) in collaborazione con Arrow Electronics ed STMicroelectronics organizzano un incontro per le aziende sul tema tecnologie circolari per Smart Everything. Le previsioni di mercato per IoT (Internet of Things) rivelano moltissime connessioni e nodi remoti entro il 2025. Alimentare questi sensori rimane la più grande sfida nei progetti attuali e futuri. La soluzione è quella di installare reti di sensori wireless che si autoalimentano attraverso tecnologie innovative e sostenibili. Selezionare l'edizione presso t2i - Treviso oppure Webinar

Aziende

t2i - sede di Treviso

2 ore

14 giugno 2023

Gratuito
Tecnologie circolari per Smart Everything attraverso reti IoT energicamente autonome

Tecnologie circolari per Smart Everything attraverso reti IoT energicamente autonome

Immagine

Check-Up e t2i (sistema camerale Veneto) in collaborazione con Arrow Electronics ed STMicroelectronics organizzano un incontro per le aziende sul tema tecnologie circolari per Smart Everything. Le previsioni di mercato per IoT (Internet of Things) rivelano moltissime connessioni e nodi remoti entro il 2025. Alimentare questi sensori rimane la più grande sfida nei progetti attuali e futuri. La soluzione è quella di installare reti di sensori wireless che si autoalimentano attraverso tecnologie innovative e sostenibili. Selezionare l'edizione presso t2i - Treviso oppure Webinar

Aziende

On-line

2 ore

14 giugno 2023

Gratuito
CLASS4.0 - Final Event

CLASS4.0 - Final Event

Immagine

L’evento finale del progetto CLASS4.0 - CLuster for dAta-driven Solutions in the Sea economy 4.0, si terrà in formato webinar da We Make Future di Rimini, la Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione Tecnologica e Digitale. L’evento vede tra i relatori il prof. Carlo Bagnoli (Università di Venezia), la prof.ssa Eleonora Di Maria (Università di Padova), ed Erika Francescon (co-founder di Sustain-Me), e sarà l’occasione per fare il punto sulle tecnologie digitali e l’innovazione nel campo della “Sea Economy”. Il mare infatti è una risorsa cruciale per Italia e Croazia, sia dal punto di vista dei processi economici, del turismo, delle risorse alimentari, e del benessere e della salute. CLASS4.0 mira a rafforzare l'innovazione transnazionale massimizzando le esperienze e i risultati di precedenti progetti come INVESTINFISH, BEAT e BLUE KEP, favorendo la collaborazione e promuovendo il trasferimento tecnologico. Coordinato da T2i, vede tra i partner Unioncamere del Veneto, Università di Trieste, Cluster Tecnologico Marittimo FVG, Informest, Università di Rijeka - Dipartimento di Biotecnologie e Agenzia di Sviluppo Regionale - IDA.

Aziende

On-line

3 ore

16 giugno 2023

Gratuito
Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Immagine

Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

Privati

On-line

1 ora

23 giugno 2023

Gratuito
L'USO DI

L'USO DI "AGEST" IL SOFTWARE PER L'INVIO DELLE DOMANDE

L’Albo Gestori Ambientali, di cui al D.M. 120 del 3 giugno 2014, ha predisposto un programma informatico denominato AGEST, con cui le imprese o loro intermediari, si interfacciano con gli uffici Segreteria delle Sezioni Regionali o Provinciali, per l’invio delle istanze all’Albo gestori, siano esse domande d’iscrizione, di modifica o di cancellazione. Si tratta di un software in continua evoluzione, sia per adeguarlo ai nuovi obblighi normativi, introdotti dal legislatore o dall’Albo stesso con le Deliberazioni e le Circolari emanate dal Comitato Nazionale, sia per procedere alla razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, al fine di renderlo sempre più fruibile e accessibile anche a coloro che non hanno una dimestichezza quotidiana con l’utilizzo dello strumento informatico. Il programma informatico rende possibili gli obblighi previsti dal Regolamento dell’Albo e, considerate le continue novità procedurali, nonché il turnover dei soggetti utilizzatori, siano essi dipendenti delle imprese così come delle Associazioni di categoria interessate, si ritiene opportuno proporre delle azioni di formazione in merito alla predisposizione della domanda telematica, al suo invio e alle procedure per ottenere online il provvedimento autorizzatorio. Dalla capacità di utilizzare correttamente lo strumento informatico, e dalla conoscenza dei documenti da allegare ad ogni singola domanda, dipendono la velocità di risposta della Sezione, la rapidità dello svolgimento delle procedure istruttorie, la tempestività con la quale sono portate in deliberazione per il rilascio del relativo provvedimento autorizzatorio. Nel dettaglio, sono previste 6 edizioni che verranno svolte in modalità ONLINE su piattaforma web messa a disposizione da t2i, con partecipazione riservata a massimo 25 persone per edizione.

Immagine

L’Albo Gestori Ambientali, di cui al D.M. 120 del 3 giugno 2014, ha predisposto un programma informatico denominato AGEST, con cui le imprese o loro intermediari, si interfacciano con gli uffici Segreteria delle Sezioni Regionali o Provinciali, per l’invio delle istanze all’Albo gestori, siano esse domande d’iscrizione, di modifica o di cancellazione. Si tratta di un software in continua evoluzione, sia per adeguarlo ai nuovi obblighi normativi, introdotti dal legislatore o dall’Albo stesso con le Deliberazioni e le Circolari emanate dal Comitato Nazionale, sia per procedere alla razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, al fine di renderlo sempre più fruibile e accessibile anche a coloro che non hanno una dimestichezza quotidiana con l’utilizzo dello strumento informatico. Il programma informatico rende possibili gli obblighi previsti dal Regolamento dell’Albo e, considerate le continue novità procedurali, nonché il turnover dei soggetti utilizzatori, siano essi dipendenti delle imprese così come delle Associazioni di categoria interessate, si ritiene opportuno proporre delle azioni di formazione in merito alla predisposizione della domanda telematica, al suo invio e alle procedure per ottenere online il provvedimento autorizzatorio. Dalla capacità di utilizzare correttamente lo strumento informatico, e dalla conoscenza dei documenti da allegare ad ogni singola domanda, dipendono la velocità di risposta della Sezione, la rapidità dello svolgimento delle procedure istruttorie, la tempestività con la quale sono portate in deliberazione per il rilascio del relativo provvedimento autorizzatorio. Nel dettaglio, sono previste 6 edizioni che verranno svolte in modalità ONLINE su piattaforma web messa a disposizione da t2i, con partecipazione riservata a massimo 25 persone per edizione.

Aziende

On-line

3 ore

11 luglio 2023

Gratuito
L'USO DI

L'USO DI "AGEST" IL SOFTWARE PER L'INVIO DELLE DOMANDE

L’Albo Gestori Ambientali, di cui al D.M. 120 del 3 giugno 2014, ha predisposto un programma informatico denominato AGEST, con cui le imprese o loro intermediari, si interfacciano con gli uffici Segreteria delle Sezioni Regionali o Provinciali, per l’invio delle istanze all’Albo gestori, siano esse domande d’iscrizione, di modifica o di cancellazione. Si tratta di un software in continua evoluzione, sia per adeguarlo ai nuovi obblighi normativi, introdotti dal legislatore o dall’Albo stesso con le Deliberazioni e le Circolari emanate dal Comitato Nazionale, sia per procedere alla razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, al fine di renderlo sempre più fruibile e accessibile anche a coloro che non hanno una dimestichezza quotidiana con l’utilizzo dello strumento informatico. Il programma informatico rende possibili gli obblighi previsti dal Regolamento dell’Albo e, considerate le continue novità procedurali, nonché il turnover dei soggetti utilizzatori, siano essi dipendenti delle imprese così come delle Associazioni di categoria interessate, si ritiene opportuno proporre delle azioni di formazione in merito alla predisposizione della domanda telematica, al suo invio e alle procedure per ottenere online il provvedimento autorizzatorio. Dalla capacità di utilizzare correttamente lo strumento informatico, e dalla conoscenza dei documenti da allegare ad ogni singola domanda, dipendono la velocità di risposta della Sezione, la rapidità dello svolgimento delle procedure istruttorie, la tempestività con la quale sono portate in deliberazione per il rilascio del relativo provvedimento autorizzatorio. Nel dettaglio, sono previste 6 edizioni che verranno svolte in modalità ONLINE su piattaforma web messa a disposizione da t2i, con partecipazione riservata a massimo 25 persone per edizione.

Immagine

L’Albo Gestori Ambientali, di cui al D.M. 120 del 3 giugno 2014, ha predisposto un programma informatico denominato AGEST, con cui le imprese o loro intermediari, si interfacciano con gli uffici Segreteria delle Sezioni Regionali o Provinciali, per l’invio delle istanze all’Albo gestori, siano esse domande d’iscrizione, di modifica o di cancellazione. Si tratta di un software in continua evoluzione, sia per adeguarlo ai nuovi obblighi normativi, introdotti dal legislatore o dall’Albo stesso con le Deliberazioni e le Circolari emanate dal Comitato Nazionale, sia per procedere alla razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, al fine di renderlo sempre più fruibile e accessibile anche a coloro che non hanno una dimestichezza quotidiana con l’utilizzo dello strumento informatico. Il programma informatico rende possibili gli obblighi previsti dal Regolamento dell’Albo e, considerate le continue novità procedurali, nonché il turnover dei soggetti utilizzatori, siano essi dipendenti delle imprese così come delle Associazioni di categoria interessate, si ritiene opportuno proporre delle azioni di formazione in merito alla predisposizione della domanda telematica, al suo invio e alle procedure per ottenere online il provvedimento autorizzatorio. Dalla capacità di utilizzare correttamente lo strumento informatico, e dalla conoscenza dei documenti da allegare ad ogni singola domanda, dipendono la velocità di risposta della Sezione, la rapidità dello svolgimento delle procedure istruttorie, la tempestività con la quale sono portate in deliberazione per il rilascio del relativo provvedimento autorizzatorio. Nel dettaglio, sono previste 6 edizioni che verranno svolte in modalità ONLINE su piattaforma web messa a disposizione da t2i, con partecipazione riservata a massimo 25 persone per edizione.

Aziende

On-line

3 ore

18 luglio 2023

Gratuito
PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO "FUTURAE 2"

Immagine

Un’occasione per presentare le iniziative previste e programmate dal progetto e un momento di confronto e condivisione aperta a figure-chiave e operatrici/ori, associazioni, organizzazioni no profit e altri enti interessati a promuovere il sostegno alla nascita di nuove attività imprenditoriali e di lavoro autonomo.

Aziende e privati

On-line

1 ora

20 luglio 2023

Gratuito
MiniMIP - Seminario informativo

MiniMIP - Seminario informativo "Mettersi in Proprio" - Verona - Edizione Mattina

Immagine

Incontro A DISTANZA di gruppo informativo su adempimenti per l'avvio attività d’impresa, agevolazioni e finanziamenti pubblici per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Privati

On-line

2 ore

26 luglio 2023

Gratuito
L'USO DI

L'USO DI "AGEST" IL SOFTWARE PER L'INVIO DELLE DOMANDE

L’Albo Gestori Ambientali, di cui al D.M. 120 del 3 giugno 2014, ha predisposto un programma informatico denominato AGEST, con cui le imprese o loro intermediari, si interfacciano con gli uffici Segreteria delle Sezioni Regionali o Provinciali, per l’invio delle istanze all’Albo gestori, siano esse domande d’iscrizione, di modifica o di cancellazione. Si tratta di un software in continua evoluzione, sia per adeguarlo ai nuovi obblighi normativi, introdotti dal legislatore o dall’Albo stesso con le Deliberazioni e le Circolari emanate dal Comitato Nazionale, sia per procedere alla razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, al fine di renderlo sempre più fruibile e accessibile anche a coloro che non hanno una dimestichezza quotidiana con l’utilizzo dello strumento informatico. Il programma informatico rende possibili gli obblighi previsti dal Regolamento dell’Albo e, considerate le continue novità procedurali, nonché il turnover dei soggetti utilizzatori, siano essi dipendenti delle imprese così come delle Associazioni di categoria interessate, si ritiene opportuno proporre delle azioni di formazione in merito alla predisposizione della domanda telematica, al suo invio e alle procedure per ottenere online il provvedimento autorizzatorio. Dalla capacità di utilizzare correttamente lo strumento informatico, e dalla conoscenza dei documenti da allegare ad ogni singola domanda, dipendono la velocità di risposta della Sezione, la rapidità dello svolgimento delle procedure istruttorie, la tempestività con la quale sono portate in deliberazione per il rilascio del relativo provvedimento autorizzatorio. Nel dettaglio, sono previste 6 edizioni che verranno svolte in modalità ONLINE su piattaforma web messa a disposizione da t2i, con partecipazione riservata a massimo 25 persone per edizione.

Immagine

L’Albo Gestori Ambientali, di cui al D.M. 120 del 3 giugno 2014, ha predisposto un programma informatico denominato AGEST, con cui le imprese o loro intermediari, si interfacciano con gli uffici Segreteria delle Sezioni Regionali o Provinciali, per l’invio delle istanze all’Albo gestori, siano esse domande d’iscrizione, di modifica o di cancellazione. Si tratta di un software in continua evoluzione, sia per adeguarlo ai nuovi obblighi normativi, introdotti dal legislatore o dall’Albo stesso con le Deliberazioni e le Circolari emanate dal Comitato Nazionale, sia per procedere alla razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, al fine di renderlo sempre più fruibile e accessibile anche a coloro che non hanno una dimestichezza quotidiana con l’utilizzo dello strumento informatico. Il programma informatico rende possibili gli obblighi previsti dal Regolamento dell’Albo e, considerate le continue novità procedurali, nonché il turnover dei soggetti utilizzatori, siano essi dipendenti delle imprese così come delle Associazioni di categoria interessate, si ritiene opportuno proporre delle azioni di formazione in merito alla predisposizione della domanda telematica, al suo invio e alle procedure per ottenere online il provvedimento autorizzatorio. Dalla capacità di utilizzare correttamente lo strumento informatico, e dalla conoscenza dei documenti da allegare ad ogni singola domanda, dipendono la velocità di risposta della Sezione, la rapidità dello svolgimento delle procedure istruttorie, la tempestività con la quale sono portate in deliberazione per il rilascio del relativo provvedimento autorizzatorio. Nel dettaglio, sono previste 6 edizioni che verranno svolte in modalità ONLINE su piattaforma web messa a disposizione da t2i, con partecipazione riservata a massimo 25 persone per edizione.

Aziende

On-line

3 ore

31 luglio 2023

Gratuito
MiniMIP - Seminario informativo

MiniMIP - Seminario informativo "Mettersi in Proprio" - Verona - Edizione Mattina

Immagine

Incontro A DISTANZA di gruppo informativo su adempimenti per l'avvio attività d’impresa, agevolazioni e finanziamenti pubblici per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Privati

On-line

2 ore

9 agosto 2023

Gratuito
Seminario di orientamento all'imprenditorialità

Seminario di orientamento all'imprenditorialità

Immagine

Obiettivo dell'incontro è quello di offrire una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e in particolare sulla definizione dell’idea imprenditoriale.

Aziende e privati

On-line

4 ore

7 settembre 2023

Gratuito
Crea la tua impresa

Crea la tua impresa

Immagine

Il percorso di gruppo Crea la tua impresa di 40 ore mira a fornire conoscenze e strumenti per la valutazione della propria idea imprenditoriale e la predisposizione del Business Plan per verificare la fattibilità del proprio progetto d’impresa o di lavoro autonomo.

Aziende e privati

On-line

40 ore

12 settembre 2023

Gratuito
Evento di Presentazione: Nuovi Bandi Brevetti+, Marchi+, Disegni+

Evento di Presentazione: Nuovi Bandi Brevetti+, Marchi+, Disegni+

Immagine

Sono stati pubblicati i nuovi bandi per l’annualità 2023 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. In questo evento, organizzato in collaborazione con Confimi Industria, gli esperti di t2i illustreranno le misure di finanziamento appena uscite.

Aziende

t2i - sede di Treviso

2 ore

14 settembre 2023

Gratuito
Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Immagine

Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

Privati

On-line

1 ora

15 settembre 2023

Gratuito
Agile Project Management: filosofia Agile, analisi agili, gestione progetti attraverso SCRUM

Agile Project Management: filosofia Agile, analisi agili, gestione progetti attraverso SCRUM

Immagine

Cos’è la filosofia Agile, quali sono le tecniche di analisi Agili, come si lavora attraverso SCRUM, per poter migliorare le performance dei team e dell’azienda.

Aziende

On-line

16 ore

20 settembre 2023

A pagamento
MiniMIP - Seminario informativo

MiniMIP - Seminario informativo "Mettersi in Proprio" - Verona - Edizione Mattina

Immagine

Incontro A DISTANZA di gruppo informativo su adempimenti per l'avvio attività d’impresa, agevolazioni e finanziamenti pubblici per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Privati

On-line

2 ore

20 settembre 2023

Gratuito
Sostenibilità ambientale attraverso l'Efficienza Termica: Serramenti, Chiusure Oscuranti e Tende

Sostenibilità ambientale attraverso l'Efficienza Termica: Serramenti, Chiusure Oscuranti e Tende

Immagine

Nel webinar saranno indicati, analizzati e commentati i dati, i limiti legislativi ed i prodotti che permettono di accedere agli incentivi fiscali; verranno descritti i documenti rilasciati dagli istituti necessari per la certificazione dei dati termici ed energetici.

Aziende

On-line

1 ora

20 settembre 2023

Gratuito
GOL - Tecnico di amministrazione e contabilità

GOL - Tecnico di amministrazione e contabilità

Immagine

Percorso di formazione per il rafforzamento dell'occupabilità attraverso una formazione specifica nell'ambito amministrativo-contabile. Percorso per i destinatari dell'Assegno GOL - Percorso 2

Privati

t2i - sede di Verona

60 ore

settembre 2023

Gratuito
Principi di Proprietà Intellettuale: perché, come, dove e quando utilizzare al meglio gli strumenti di esclusiva

Principi di Proprietà Intellettuale: perché, come, dove e quando utilizzare al meglio gli strumenti di esclusiva

Immagine

Il Webinar si propone di fornire una panoramica dei principi generali per la gestione della proprietà intellettuale, marchi, brevetti, modelli industriali, segreti industriali, diritto d’autore e copyright con lo scopo di fornire prime indicazioni per una maggior consapevolezza dei pro e dei contro di ciascuna strategia di tutela. In collaborazione con le Camere di Commercio di Treviso-Belluno e Venezia Rovigo

Aziende

On-line

2 ore

28 settembre 2023

Gratuito
Webinar Mettersi in Proprio

Webinar Mettersi in Proprio

Immagine

Panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Privati

On-line

2 ore

4 ottobre 2023

Gratuito
Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Inserimento in banca dati Sportello Stage - Online

Immagine

Incontro formativo di gruppo per le persone interessate a uno stage presso le aziende della provincia di Verona o interessate a capire come muoversi meglio nel mercato del lavoro.

Privati

On-line

1 ora

6 ottobre 2023

Gratuito
Laboratorio Nuova Impresa

Laboratorio Nuova Impresa

Immagine

Il corso di formazione è rivolto ad aspiranti imprenditori ed imprenditrici e ha l'obiettivo di fornire conoscenze e strumenti per la valutazione della propria idea imprenditoriale ​e per verificare la fattibilità del proprio progetto d’impresa o di lavoro autonomo.​

Privati

Palazzo Malaspina Nichesola

12 ore

17 ottobre 2023

Gratuito
Modulo Base: la 19011 in collaborazione con IMQ

Modulo Base: la 19011 in collaborazione con IMQ

Immagine

Il corso è il modulo base comune a tutti i corsi Valutatori di parte terza (Lead Auditor). La partecipazione a tale modulo è un prerequisito necessario per la partecipazione ai corsi Valutatori Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia. Il corso è organizzato in collaborazione con IMQ -

Aziende

On-line

16 ore

19 ottobre 2023

A pagamento
Webinar Mettersi in Proprio

Webinar Mettersi in Proprio

Immagine

Panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Privati

On-line

2 ore

25 ottobre 2023

Gratuito
La ISO/IEC 17025:2018 per i laboratori accreditati

La ISO/IEC 17025:2018 per i laboratori accreditati

Immagine

t2i attraverso questo corso vuole proporre una riflessione su quanto fatto finora riguardo la Nuova ISO/IEC 17025:2018 e analizzare quanto sarà necessario fare per garantire la conformità con il nuovo approccio.

Aziende e privati

On-line

8 ore

6 novembre 2023

A pagamento
La norma ISO 9001:2015 - in collaborazione con IMQ

La norma ISO 9001:2015 - in collaborazione con IMQ

Immagine

Il corso presenta la Norma ISO 9001:2015 per implementare il Sistema di Gestione. Questa giornata di formazione è anche propedeutica per il corso Valutatore SGQ.

Aziende e privati

On-line

8 ore

22 novembre 2023

A pagamento
Valutatore di parte terza di sistemi di gestione per la Qualità - in collaborazione con IMQ

Valutatore di parte terza di sistemi di gestione per la Qualità - in collaborazione con IMQ

Immagine

Corso qualificato CEPAS (reg. n. 12) e AICQ/SICEV II MODULO del PERCORSO PER ACQUISIRE LA QUALIFICA DI VALUTATORE SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ. E' importante aver già frequentato il I Modulo: Modulo base 19011

Aziende

On-line

16 ore

23 novembre 2023

A pagamento

Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci al 04221742100