t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Workshop – Tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale

WORKSHOP:
Tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale

Giovedì 27 settembre 2018 dalle ore 10.00 presso il VEGA Park
(Via della libertà 12 – 30175 Venezia Marghera)

PRESENTAZIONE
Il workshop ha lo scopo di presentare le opportunità dell’applicazione di nuove tecnologie digitali per raccogliere le sfide presentate dalla ricerca di massimizzare la sostenibilità ambientale.
L’”eco-sostenibilità” infatti è un requisito sempre più importante sul mercato, sia per vincoli normativi sempre più stingenti che per la crescente sensibilità degli utenti al tema. D’altro canto, però, la ricerca di “eco-sostenibilità” pone significative sfide sia dal punto di vista tecnico che organizzativo.
Fortunatamente, le nuove tecnologie offrono nuovi strumenti non solo per gestire queste problematiche, ma per creare anche nuove opportunità di business per chi le utilizza.
Alcuni degli interventi saranno in lingua inglese.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita.
Per esigenze organizzative è richiesta la prenotazione tramite il modulo alla pagina internet http://bit.ly/MATHER279
La partecipazione sarà subordinata alla conferma da parte degli organizzatori.
 

AGENDA
“Material and chemical monitoring: a business opportunity to increase competitiveness”

9.30 Registrazione partecipanti

10.00 Saluti di benvenuto

Innovazione e ambiente in EU2020 e nelle strategie della Regione Veneto
Regione Veneto – Direzione Ricerca innovazione ed energia

LCA come opportunità di business per le aziende
Antonis Kokossis – NTUA

Materiali e sostenibilità ambientale
Valentina Beghetto – Università di Venezia – Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi

Gli strumenti finanziari per il supporto ai progetti di riduzione dell’impatto ambientale
Filippo Mazzariol – Sportello APRE Veneto

LIFE MATHER Project: “Full material and chemical monitoring data and disclosure for the protection of the human health and environment”
Consorzio MATHER

LIFE AskREACH – Enabling REACH information rights on chemicals in articles by IT-tools       
Ioannis Dosis – German Environment Agency

LIFE VERMEER project – Integrating VEGA, toxRead, MERLIN-Expo, and ERICA in a platform for risk assessment and substitution of risky substance
Anna Lombardo – IRCSS Mario Negri

Digital transformation e sostenibilità ambientale
R. Santolamazza – t2i trasferimento tecnologico e innovazione

13.00 Pranzo a Buffet

14.30 Tavola rotonda: la “green way” a Industria 4.0
Gabriella Chiellino – eAmbiente
Paolo Longo – Anodica Trevigiana
Gian Antonio Susto – Università di Padova

15.30 Ringraziamenti e conclusioni finali

COME RAGGIUNGERCI
Il workshop si terrà presso VEGA Park – sala conferenze Padiglione Antares.
Indicazioni per raggiungere la sede dell’evento: https://www.vegapark.ve.it/vega-park/come-arrivare/

Per informazioni:
Area Innovazione e trasferimento tecnologico
t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l.
Piazza delle Istituzioni 34/a – Edificio M – Secondo piano
31100 Treviso (TV) – ITALY
Tel. 0422/1742100
e-mail: eventi@t2i.it 
website: www.t2i.it

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK