t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Workshop – Economia circolare e valorizzazione degli scarti agroalimentari (Venezia, 29 novembre 2019)

Venerdì 29 novembre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
c/o Università Ca’ Foscari, Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi – aula 2 D – Palazzo Alfa
Via Torino 155 – 30172 Mestre (VE)

Il Workshop è rivolto prioritariamente a PMI dell’agroalimentare e della sua filiera (ad eccezione del vitivinicolo) e a liberi professionisti che supportano le aziende in questo settore.

Gli scarti agroalimentari e i sottoprodotti agricoli possono essere una risorsa preziosa?
La risposta affermativa è data dal nuovo modello di economia circolare, in cui i prodotti sono pensati per avere una nuova vita, trasformandosi in nuovi manufatti o in materia prima utile per crearne altri.
Tante innovazioni green derivano dal mondo della produzione dell’olio, della birra, dei prodotti caseari, del pomodoro, degli agrumi. Bucce, raspi, vinacce, sansa, siero del latte, cascami, diventano vernici atossiche, tessuti a impatto zero, ingredienti attivi per integratori e fitofarmaci, compost di alta qualità, mangimi, cosmetici, bioplastiche ed energia pulita.
Ne parleremo con esperti di Ca’Foscari del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi.

PROGRAMMA

9:00 Saluti e introduzione alla giornata – Progetto Embrace
Elisabetta De Checchi – Confindustria Veneto SIAV Spa

9:15 Best Practice And Circular Economy
Valentina Beghetto – Università Ca’ Foscari, Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi

9:45 Strategie di specializzazione intelligente per le PMI: il progetto S3HubinCE
Simona Aceto – ECIPA Nordest

10:15 ECONOMIA CIRCOLARE e sostenibilità: leve strategiche di innovazione
Laura Pighi, responsabile del programma GREENMAP di Habitech

10:45 I progetti innovativi che valorizzano gli scarti agroalimentari
Filippo Mantovani – InnovEn Srl

11:15 Coffee break

11:45 Innovation brokering nei settori Agrifood e Bio-Based Industries
Riccardo Varotto – Nerosubianco srl

Gli strumenti “Embrace” per il business model aziendale in ottica Economia circolare
Caterina Munafò – T2I Trasferimento tecnologico e Innovazione

Testimonianze aziendali

12:30 Riflessioni a chiusura dell’incontro

13.00 Saluti finali

Programma dell’evento (pdf)

  

Progetto: Embrace – “European Med-clusters Boosting Remunerative Agro-Wine Circular Economy”, finanziato nell’ambito del programma Interreg MED, – settore AGRIFOOD. Codice Progetto 3182 CUP: F11B18000050005, Codice CIG: Z5528350B7

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK