t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Come studiare gli sviluppi futuri attraverso la Proprietà Industriale

Data news: 18.07.2017

In un contesto economico in costante evoluzione, nel quale per mantenersi innovativi è spesso necessario correre una staffetta fatta di continui miglioramenti tecnologici, la conoscenza delle future strategie di sviluppo rappresenta un indubbio vantaggio competitivo.
A tal fine, l’analisi competitiva dei brevetti può essere lo strumento adatto.

Analizzare lo scenario tecnico ed economico nel quale ci si affaccerà in futuro, può permettere di conquistare e mantenere una posizione favorevole nel settore in cui si opera.

Ottenere in anticipo informazioni sui piani di sviluppo dei competitor o sulle applicazioni innovative di una determinata tecnologia, possono essere elementi importanti a supporto di decisioni aziendali cruciali di tipo tattico-operativo.

Efficaci analisi sul mercato o sui concorrenti possono essere condotte attraverso la Patent Competitive Intelligence.

La Patent Competitive Intelligence è quell’attività che permette di effettuare accurate ricerche sulla bibliografia brevettuale al fine di acquisire informazioni strategiche su temi quali ad esempio:

  • Su cosa sta puntando la ricerca e sviluppo di un determinato settore? Di contro, quali tecnologie si stanno abbandonando, magari perché risultano ormai obsolete?
  • Quali sono i mercati che sono ancora in grado di assorbire la tecnologia attuale? E quali quella futura? Quali mercati è invece conveniente dismettere?
  • In quali settori si concentrano le domande di brevetto?
  • Su quali tecnologie e su quali territori stanno puntando i propri competitor? Di conseguenza, quali tecnologie potrebbe essere utile acquisire per rispondere con successo all’andamento del mercato?

Va da sè che ottenere risposte a tali quesiti è fondamentale al fine di stare al passo con le nuove e mutevoli esigenze del mercato e per poter competere con la crescente concorrenza.

Per ogni informazione in tema di brevetti o per avere informazioni approfondite sui vantaggi della ricerca brevettuale non esitate a contattare il nostro ufficio Marchi e Brevetti.

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK