t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

REVAMPING 4.0: connetti controlla migliora (Verona, 5 giugno 2019)

IotItaly in collaborazione con t2i Trasferimento Tecnologico e Camera di Commercio di Verona, presenta  l’evento dal titolo “Revamping 4.0: connetti, controlla, migliora“, ovvero la trasformazione dell’azienda in industria 4.0 tramite IOT senza sostituire i macchinari già presenti in azienda.

L’appuntamento ha come scopo quello di far conoscere alle aziende il modo più semplice e veloce per trasformare attraverso l’internet of things  la propria azienda in industria 4.0, senza dover sostituire macchinari, cioè attuando il revamping industriale.

Verranno presentati i case history di successo e le tecnologie IOT abilitanti per industria 4.0 disponibili ad oggi per poter trasformare velocemente ed efficacemente la propria azienda, senza la necessità di dover acquistare nuovi macchinari.

Connettere tramite IOT i macchinari significa avere un controllo maggiore dei processi produttivi e quindi migliorarli e renderli efficienti. Ma non solo: dal monitoraggio dell’azienda nella sua complessità possono essere ricavati dati che possono essere utili per una gestione più integrata e intelligente, sfruttando anche l’analisi predittiva, quindi risolvere un problema ancora prima che si verifichi.
La conseguenza è quella di avere una azienda e di conseguenza prodotti e servizi più competitivi sul mercato.

L’appuntamento è presso la sede della Camera di Commercio di Verona in Corso Porta Nuova, 96, il 5 giugno 2019 alle ore 16.00

Agenda

16.30 – 16.40

  • Saluti di benvenuto:
    • Elisa Milanese, socia fondatrice Associazione IoTItaly

16.40 – 17.00

  • Keynote:
    • Roberto Santolamazza, Direttore t2i, Trasferimento Tecnologico
    • Camera di Commercio di Verona

17.00 – 19.15

  • Round Table, modera Luciano Pini, STMicrolectronics South, East Europe Israel & Nordic IoT Biz Development Sales Director
    • Christian Raineri, CEO RushUp – “Tecnologia abilitante per l’industria 4.0: Utilizzare dispositivi intelligenti e connessi per digitalizzare i processi produttivi in maniera concreta ed efficiente.”
    • Massimo Perani, CEO Aiknow – “Dai dati al controllo, gestione delle informazioni provenienti dalle macchine e dai processi.
      Attivare i vantaggi dell’IoT nell’industria 4.0 attraverso la raccolta, l’elaborazione, la visualizzazione ed il controllo dei dati provenienti dal campo.”, Massimo Perani
    • Massimo Rossi, Projecta – “Come gestire un vecchio impianto con le soluzioni tecnologiche innovative e integrate?”
    • Ing. Lucilla Lanciotti, Consigliere Delegato di NovaFund Spa –Industry 4.0 – Strumenti agevolativi per ottimizzare gli investimenti
Quali sono i contributi e gli incentivi fiscali rivolti all’Industria 4.0 a cui posso accedere?
    • Q&A

19.15 – 20.00

  • Aperitivo e networking

ISCRIZIONE ONLINE

Comunicato stampa

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK