t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Marchi americani: attenzione alle nuove regole sulle prove d’uso

Per mantenere il proprio marchio valido negli Stati Uniti è necessario per tutti i titolari, presentare dei campioni relativi all’uso del marchio nel territorio americano.
L’Ufficio Marchi e Brevetti Statunitense (USPTO) ha recentemente modificato le norme relative alla verifica delle prove d’uso.

Ogni titolare di marchio valido negli Stati Uniti ha l’obbligo di presentare, per il mantenimento in vita del titolo stesso, i c.d. specimens cioè dei campioni relativi all’uso del marchio nel territorio americano.

Al fine di valutare e promuovere l’accuratezza e l’integrità del registro dei marchi l’Ufficio Marchi e Brevetti Statunitense (USPTO) ha recentemente modificato le norme relative alla verifica delle prove d’uso.

La legge americana prevede che il diritto al marchio registrato permanga in capo al suo titolare solo se vi sia un uso effettivo del segno. In fase di deposito della domanda infatti il richiedente dichiara, sotto giuramento, che è sua intenzione utilizzare il marchio nel territorio americano. Al fine di valutare la corrispondenza tra quanto dichiarato in fase di deposito e l’utilizzo effettivo del segno l’ufficio Marchi e Brevetti Statunitense (USPTO), tra il 5° ed il 6° e tra il 9° ed il 10° anno dalla di registrazione del marchio, impone l’obbligo di presentazione dei c.d. specimens.

Nello specifico si tratta di materiale che documenta l’uso del segno per i prodotti e/o servizi oggetto di tutela.

Con le recenti modifiche al regolamento, entrate in vigore il 17 Febbraio 2017, l’USPTO può richiedere la presentazione di informazioni, dimostrazioni, deposizioni giurate, dichiarazioni o campioni supplementari di utilizzo del marchio ad integrazione. Tale verifica permette all’USPTO di garantire che il registro contenga esclusivamente marchi che sono in uso negli Stati Uniti e che ci sia piena corrispondenza con i prodotti e/o servizi coperti dalle registrazioni.

Si suggerisce pertanto all’utenza di raccogliere, conservare ed archiviare qualsiasi tipo di documentazione che possa essere in grado di dimostrare l’uso del marchio nel territorio americano.

Se, a seguito di una richiesta da parte dell’USPTO, non fosse possibile produrre tali prove, il marchio potrebbe essere dichiarato nullo.

Per ogni ulteriore informazione potete contattare il nostro Ufficio Marchi & Brevetti allo 0422 1742101 o all’indirizzo infotech@t2i.it

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK