t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Le disposizione legislative previste dalla norma armonizzata UNI 1090-1

 t2i_logo_pantoneA partire dal 1° luglio 2014, i fabbricanti di strutture in acciaio e alluminio dovranno obbligatoriamente attenersi alle disposizioni legislative previste dalla norma armonizzata UNI 1090-1 che riguarda la valutazione della conformità (progettazione e produzione) dei componenti strutturali in acciaio ed alluminio da utilizzare nelle opere civili.

La norma UNI EN 1090-1 “Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio” prevede la marcatura CE dei componenti strutturali in acciaio e alluminio, come previsto dal Regolamento Europeo n. 305/2011.

Le imprese che realizzano strutture o parti di esse, in acciaio o in alluminio, devono introdurre un controllo della produzione da sottoporre a verifica da parte di un ente notificato che rilascia il Certificato di conformità. Nell’ambito del controllo della produzione, il fabbricante deve dimostrare anche il possesso dei requisiti previsti relativi ai propri processi di saldatura.

L’obbligo di marcatura CE è stabilito a partire dal 1° luglio 2014 e sostituisce la normativa italiana che in assenza di una norma armonizzata prevedeva la qualificazione come centri di trasformazione dell’acciaio rilasciata dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei LL.PP. e per la quale erano necessari requisiti quali la certificazione del sistema di gestione ISO 9001 e della saldatura ISO 3834, la nomina di un direttore tecnico della produzione iscritto all’albo, ecc.

La normativa europea ha, quindi, in parte semplificato gli adempimenti, non richiedendo obbligatoria l’adozione di un sistema di gestione per la qualità ISO 9001 ma ha mantenuto una forte attenzione agli aspetti di competenza tecnica del personale. Per questa ragione t2i, laboratorio notificato per la CPR, propone percorsi formativi a supporto di tutte le aziende intenzionate ad applicare correttamente tali requisiti normativi volti all’ottenimento del Certificato di conformità CE.

Nell’ambito dell’aggiornamento normativo, t2i propone il Corso di addestramento per esame Visivo di 2° livello secondo UNI EN ISO 9712:2012 in partenza il 13/4/2015. 

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK