t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

IP Audit: uno strumento per riconoscere il valore della proprietà intellettuale

Sempre più imprese hanno capito quanto la proprietà intellettuale giochi un ruolo estremamente importante nella quotidiana attività aziendale. Tuttavia, sebbene ogni azienda custodisca al suo interno degli asset intangibili, a volte è difficile individuare da sé i propri titoli. Un IP audit può aiutare a riconoscere tali potenziali valori.

Oramai è cosa nota: i beni intangibili rappresentano per ogni impresa un primario asset aziendale. Tanto quanto i beni materiali.

Quale azienda al giorno d’oggi non possiede un dominio o un software? Oppure un marchio, un potenziale brevetto o magari un segreto industriale? La maggior parte delle aziende detengono delle risorse intangibili. Se ragioniamo sul fatto che tali risorse contribuiscono a costruire l’immagine aziendale, ad aumentare la produttività oppure, più in generale, ad offrire un vantaggio competitivo, allora si può facilmente intuire che stiamo parlando di valori; ed è proprio perché si tratta di valori che dovrebbero essere misurati e protetti.

L’IP Audit è uno strumento di gestione aziendale che consente di valutare in maniera trasversale tutti gli aspetti relativi alla proprietà intellettuale di un’azienda; essa è pertanto uno strumento estremamente efficace al fine di catturare e analizzare tutte quelle informazioni utili a stimare le opportunità in tema di valorizzazione dei propri titoli di proprietà intellettuale, valutare e gestire i rischi connessi e definire una corretta gestione della PI aziendale. L’attività di auditing analizza non solo i titoli di PI, ma identifica anche le eventuali procedure connesse a tali titoli, i relativi accordi e le politiche aziendali su tali temi.

Una buona strategia di gestione della proprietà intellettuale dovrebbe sempre partire con un audit ben programmato al fine di determinare quali titoli di PI l’azienda detiene o potrebbe detenere, valutarne le potenzialità e conseguentemente far leva sulle eventuali strategie di sviluppo, così come identificare eventuali rischi e definire le modalità per ridurli.

Per ogni ulteriore informazione o per valutare assieme una corretta gestione strategica della vostra proprietà intellettuale non esitate a contattare il nostro ufficio Marchi e Brevetti.

 

 

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK