t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Crescere in azienda
    • Assegno GOL
    • Progetti Innovativi
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

Nuovo Incubatore d’impresa e FabLab: nasce a Rovigo la “Cittadella dell’Innovazione”

t2i_logo_pantone                                                                                                                    logo leggero

Comunicato stampa

Inaugurato oggi l’incubatore di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, diventerà il quarto incubatore certificato in regione e il primo riferito al sistema camerale in Veneto.

Rovigo, 4 marzo 2016 – t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, società consortile per l’innovazione partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso, Verona e Venezia Rovigo Delta Lagunare, ha inaugurato oggi la propria nuova sede di t2i situata nel polo fieristico del Cen.Ser a Rovigo: si tratta di un progetto che porterà alla realizzazione di Incubatore Certificato con spazi innovativi e nuovi servizi, che ha avviato, tra gli altri, l’incubazione di un nuovo laboratorio di fabbricazione digitale per lo sviluppo e la diffusione del design parametrico nel settore dell’abitare.

Diventerà il quarto incubatore certificato in regione (insieme a H-Farm, Parco Scientifico e Tecnologico VEGA e M31) e il primo riferito al sistema camerale in Veneto. L’incubatore è stato concepito e realizzato per rilanciare un luogo strategico in cui sono concentrate altre attività ad alto tasso di conoscenza e innovatività – le Università di Padova (e non lontano quella di Ferrara), il laboratorio T.E.S.I. (UniPD) e il laboratorio ECSIN – con lo scopo di far nascere una “cittadella dell’innovazione” capace di attrarre, data la posizione strategica, altre enti e realtà.

L’incubatore, nel quale saranno incubate solo nuove imprese innovative e che ospiterà 10 start up innovative, occupa un’area di 500 + 500 mq su due piani: al piano terra si sviluppa l’area con gli spazi di incubazione standard, con private office dedicati alle start up, i servizi comuni e un’area di coworking, e al primo piano le attrezzature avanzate e gli spazi definiti appositamente per il nuovo FabLab, anch’essa startup innovativa incubata denominata PopLab.

I lavori di riqualificazione dell’area e la riconversione degli spazi, prima destinati a fiera e area espositiva, sono iniziati a luglio 2015 e terminati a febbraio 2016, con un investimento complessivo che supera i 500 mila euro per la ristrutturazione degli spazi, la loro messa a norma e la dotazione di spazi, arredi e attrezzature innovative per il FabLab.

Il piano terra si sviluppa attorno alla “piazzetta” dell’incubatore, uno spazio di coworking per favorire l’integrazione, il confronto e la nascita di nuove idee tra giovani che aspirano ad avviare un’azienda. Intorno alla piazzetta sono state creati gli spazi (private office) per le start up incubate.

Il FabLab, un laboratorio di fabbricazione digitale per il Parametric Design, è dotato di tecnologie all’avanguardia tra cui una innovativa macchina digitale Water Jet, una macchina a controllo numerico per il taglio ad acqua di molti materiali, stampanti 3D e macchine a controllo numerico (CNC) per il taglio laser e lavorazioni tradizionali.

Il FabLab è gestito da PopLab, una start up innovativa incubata presso l’incubatore rodigino. Grazie al supporto di t2i, che ha creduto fin dall’inizio nell’idea progettuale dei soci, nel 2015 PoPlab si è aggiudicato un finanziamento a bando della Regione Veneto per lo sviluppo laboratori di fabbricazione digitale, che ha permesso di integrare le tecnologie messe a disposizione dall‘incubatore con macchine di stampa digitale, avviando attività di diffusione e cultura sulla manifattura additiva per le imprese e le scuole.

Il progetto di realizzazione dell’Incubatore certificato è stato realizzato e finanziato nell’ambito di Protocollo Polesine, l’intesa per il rilancio dell’area Polesine siglato nel 2013 tra Regione del Veneto e Ministero dello Sviluppo Economico che, tramite alcuni bandi, ha messo a disposizione circa 18 milioni di euro per le imprese del territorio.

Alla cerimonia di inaugurazione, che si è svolta venerdì 4 marzo, hanno partecipato Pierpaolo Baretta, Sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Cristiano Corazzari, Assessore Regione Veneto, Massimo Bergamin, Sindaco di Rovigo, Gian Michele Gambato, Vice Presidente CCIAA di Venezia Rovigo Delta Lagunare, Massimo Barbin, Responsabile Unico Protocollo Polesine, Vendemiano Sartor e Roberto Santolamazza, rispettivamente Presidente e Direttore di t2i.

“Siamo orgogliosi di inaugurare il nuovo incubatore – ha dichiarato Vendemiano Sartor, Presidente di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione – Si tratta di un ulteriore mattone che aggiungiamo al percorso di crescita della nostra società mettendo a disposizione del territorio un nuovo spazio per far crescere idee d’impresa innovative insieme ad nuovo laboratorio per la fabbricazione digitale che offrirà nuove opportunità di sperimentazione nella realizzazione di prodotti sia per le start up incubate, che per le piccole e medie imprese del territorio. Costruire reti dal basso e allargare il network sono state le linee strategiche che hanno guidato l’attività di t2i sin dalla sua nascita. Abbiamo costruito una rete che abbraccia gran parte del Veneto, il dialogo è però aperto anche a nuove realtà e altri territori. E’ necessario unire le forze (e le competenze), fare rete e snellire le strutture, per creare un sistema dell’innovazione solido e unitario in grado di affrontare le sfide di una competizione che oggi si gioca soprattutto sulla capacità di innovare.”

“Il nuovo incubatore d’impresa, insieme al FabLab – ha aggiunto Roberto Santolamazza, Direttore di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione – aggiungeranno un tassello fondamentale ai già numerosi servizi che t2i mette a disposizione delle imprese del territorio. In linea con i principi di sviluppo e crescita della manifattura 4.0 che costituisce il futuro non solo per le nuove imprese, ma anche per le pmi del territorio che hanno la necessità di innovare prodotti e processi per tornare competitivi: la collaborazione con il nuovo FabLab permetterà l’attivazione di una vera e propria officina di sperimentazione sulla scia delle migliori best practice italiane ed internazionali. L’incubatore certificato, che ha già avuto forti manifestazioni di interesse da parte di stakeholder locali, tra cui la Fondazione Cariparo, vuole allora essere una spinta per tutto il territorio capace di stimolare l’avvio di nuove imprese e un rinnovamento di quelle esistenti, un laboratorio di innovazione aperta, che si crea con lo scambio, il confronto, la sperimentazione di nuovi modelli di lavoro tramite l’accesso a tecnologie all’avanguardia e l’acquisizione di competenze innovative.”

Logo_RegioneVeneto

Intervento realizzato avvalendosi del contributo concesso dalla Regione del Veneto ai sensi della D.G.R. n. 1995 del 28.10.2014 e successiva n. 294 del 10.03.2015.

Cartella stampa

Presentazione t2i

Presentazione Incubatore

Presentazione Start up incubate

Rassegna stampa

Il futuro passa anche dal Censer – La Voce di Rovigo, 09.03.2016

L’innovazione in Veneto fa rete grazie a t2i – Il Mattino di Padova, 08.03.2016

L’innovazione in Veneto fa rete grazie a t2i – La Tribuna di Treviso, 08.03.2016

L’innovazione in Veneto fa rete grazie a t2i – La Nuova di Venezia, 08.03.2016

L’innovazione in Veneto fa rete grazie a t2i – Corriere delle Alpi, 08.03.2016

L’innovazione in Veneto fa rete grazie a t2i – Il Piccolo, 08.03.2016

L’innovazione in Veneto fa rete grazie a t2i – Messaggero Veneto, 08.03.2016

Nuova sede T2i nel polo di Rovigo – La Tribuna di Treviso, 08.03.2016

Startup, a Rovigo nasce la cittadella dell’innovazione – Economyup.it, 07.03.2016

Rovigo si fa polo dell’innovazione. Inaugurato il nuovo incubatore – Corriere del Veneto, 05.03.2016

Rovigo si fa polo dell’innovazione. Inaugurato il nuovo incubatore – Corriere di Verona, 05.03.2016

Nasce l’incubatore d’aziende – Il Gazzettino di Rovigo, 05.03.2016

Inaugurata alla Fiera di Rovigo la sede dell’incubatore t2i – L’Arena, 05.03.2016

Tecnologie digitali all’avanguardia. Nuovi spazi e laboratori al Censer – Il Resto del Carlino, ed.Rovigo, 05.03.2016

La Silicon Valley ha casa al Censer – La Voce di Rovigo, 05.03.2016

L’innovazione del Polesine comincia da qui – Rovigo Oggi, 04.03.2016

Rovigo, ecco la nuova cittadella dell’innovazione – Veneto Economia, 04.03.2016

Apre a Rovigo la città dell’innovazione – Corrieredeveneto.it, 04.03.2016

 

Entrata incubatore t2i
Entrata incubatore t2i
La piazzetta dell’incubatore

Roberto Santolamazza – Direttore generale di t2i
Incubatore t2i
Massimo Bergamin – Sindaco di Rovigo

Cristiano Corazzari – Assessore Regione Veneto
Gian Michele Gambato – Vice Presidente CCIAA di Venezia Rovigo Delta Lagunare
Vendemiano Sartor – Presidente di t2i

Pierpaolo Baretta – Sottosegretario all’Economia – MEF
Massimo Barbin – Responsabile Unico Protocollo Polesine
Inaugurazione incubatore t2i

Premio startup innovative
FabLab t2i
FabLab t2i

FabLab t2i
FabLab t2i
FabLab t2i

FabLab t2i
FabLab t2i
FabLab t2i

La startup Youco S.r.l.
Le tecnologie dello Smart Retail
Le tecnologie dello Smart Retail

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Centro NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK