t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Il patrimonio culturale immateriale come risorsa per lo sviluppo locale e regionale (Webinar, 7 luglio)

ARTISTIC project Final Public Event
Online event, Italy, July 7th 2020

Evento Finale del Progetto europeo Interreg CENTRAL EUROPE “Artistic”, cofinanziato dal FESR – Fondo europeo di sviluppo regionale.

Il prossimo 7 luglio, dalle 14.30 alle 18.00, t2i trasferimento tecnologico e innovazione, in collaborazione con la Regione del Veneto e l’Agenzia di Sviluppo Regionale di Rzeszow (Polonia), organizza il webinar ‘Il patrimonio culturale immateriale come risorsa per lo sviluppo locale e regionale’ (Intangible Cultural Heritage as a driver of local and regional development). Tutti i partner del progetto ARTISTIC sono coinvolti e protagonisti nell’evento finale.

Durante questo evento presentiamo il patrimonio culturale immateriale come vettore per il progresso e lo sviluppo delle aree locali e regionali, sia dal punto di vista sociale che economico. Condivideremo visioni e suggerimenti su come la valorizzazione della cultura e dell’arte possa migliorare la nostra vita di comunità. Ti accompagneremo in un viaggio nelle regioni dell’Europa centrale coinvolte nel progetto ARTISTIC.

L’evento finale del progetto ARTISTIC è un’opportunità per mostrare i risultati delle attività di 36 mesi, presentate da chi è stato direttamente coinvolto nel progetto. Esploreremo la rilevanza strategica di investire nella valorizzazione del nostro capitale culturale immateriale, come vettore di sviluppo sia economico che sociale. È anche l’occasione per confrontarsi e rilanciare le iniziative a sostegno delle associazioni culturali e delle imprese culturali e creative che da un lato contribuiscono alla salvaguardia dei nostri saperi, valori e tradizioni, dall’altra offrono concrete opportunità di lavoro e di realizzazione personale.

L’evento quindi da un lato presenta i contributi e pareri degli esperti e dall’altro offre la ricchezza delle iniziative realizzate a livello delle regioni partner. In questo evento individueremo e valorizzeremo i punti di forza del patrimonio culturale territoriale per farne occasione di rilancio a livello locale e regionale.

L’evento è rivolto a imprese culturali e a persone che lavorano nelle imprese dell’ambito artistico e delle imprese culturali. Sono invitati tecnici, esperti e consulenti del settore artistico, culturale, di promozione territoriale, membri delle associazioni datoriali referenti degli enti di sviluppo locale e chi intende presentarsi come facilitatore nell’ambito territoriale di riferimento. E‘ rivolto anche ad aspiranti imprenditori ed imprenditrici in ambito culturale e artistico.

Il webinar si tiene in inglese.

La partecipazione è gratuita, la registrazione è obbligatoria dal link:

https://www.t2i.it/eventi/scheda-evento-2/?IDC=2892767&t=Intangible%20Cultural%20Heritage%20as%20a%20driver%20of%20local%20and%20regional%20development

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK