t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
    • Innoclub
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
    • Innoclub
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto
    • Digital Maturity Assessment

Post navigation

DIGITALmeet 2017 – Open Innovation e Industria 4.0: a che punto siamo?

Comunicato stampa

 

Giovedì 19 ottobre a Treviso l’incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno e t2i trasferimento tecnologico e innovazione.

Treviso, 17 ottobre 2017 – Che cosa significa Open Innovation? In che modo si interseca con l’Industria 4.0? Qual è il bilancio dei primi sei mesi del Piano Industria 4.0? Come prosegue il percorso per la costituzione dei Competence Center? Quali le competenze per un modello di sviluppo in ottica 4.0?

Intorno a queste domande si svilupperà il convegno “Open Innovation&I4.0” organizzato nell’ambito di DIGITALmeet da t2i trasferimento tecnologico e innovazione, società consortile per l’innovazione partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia Rovigo Delta-Lagunare, e dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno.

L’appuntamento è in programma giovedì 19 ottobre 2017 alle ore 15.00 a Treviso presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Treviso-Belluno (Piazza Borsa 3b).

Il Piano Industria 4.0 ha chiuso il primo semestre tra luci e ombre, come rivelano gli ultimi dati nazionali: da una parte l’incremento degli ordinativi sul mercato interno di beni strumentali come i macchinari (+11,6%), i dati positivi sul numero di imprese che aumenteranno la spesa in ricerca e sviluppo (+10/15%), l’investimento di 3,5 miliardi per la Banda Ultra Larga, l’importo del Fondo di Garanzia (+10,7%) e le agevolazioni concesse con i Contratti di Sviluppo; dall’altra la crescita contenuta degli investimenti early stage e soprattutto il lento percorso nella costituzione dei Competence Center.

Partendo dall’idea di Open Innovation come strada per attingere a idee e nuove competenze nelle imprese, l’incontro farà il punto su Industria 4.0 cercando di capire cosa è stato fatto e cosa c’è ancora da fare attraverso le voci di chi ogni giorno lavora per portare sul campo la rivoluzione 4.0: Roberto Santolamazza, direttore t2i trasferimento tecnologico e innovazione,  Fabio Cappellozza, Presidente di Considi, Maria Raffaella Caprioglio, Presidente Umana Spa, Alessandro Beghi, Professore Associato Dipartimento Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Padova, Davide Dattoli, presidente e co-founder di Talent Garden. Modera Ario Gervasutti, Caporedattore de Il Gazzettino.

L’incontro è organizzato nell’ambito di DIGITALmeet 2017, il più grande e diffuso festival italiano sulla cultura digitale organizzato da Fondazione Comunica e Talent Garden di Padova che dal 19 al 22 ottobre porta in tutto il Veneto e in altre regioni italiane oltre 130 incontri e più di 300 speaker per parlare di innovazione e digitale.

Anche quest’anno t2i trasferimento tecnologico e innovazione è partner dell’edizione 2017 di DIGITALmeet. Grazie al sostegno della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, t2i organizza 10 eventi portando nelle scuole e nei poli di innovazione di tutto il territorio veneto incontri tematici sul digitale nelle sue diverse declinazioni quali l’Open Innovation, la robotica collaborativa, la manifattura digitale, l’Internet of Things e i Big Data, la Cybersecurity e l’Industria 4.0.

 

Di seguito il calendario degli appuntamenti organizzati da t2i e dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno:

Giovedì 19 ottobre

“Open Innovation & I4.0” – Treviso
Ore 15.00 – sede Camera di Commercio di Treviso-Belluno

“CYBERSECURITY in pillole” – Paderno del Grappa (TV)
Ore 10.30 – Istituto Filippin

“IOT e BIG DATA in pillole” – Castelfranco Veneto (TV)
Ore 10.30 – IPSIA Galileo Galile

Venerdì 20 ottobre

“IOT e BIG DATA in pillole” – Feltre (BL)
Ore 10.30 – ITIS Negrelli Forcellini

“Digital Manufacturing & AR/COBOTICS” – Belluno
Ore 15.00 – sede Camera di Commercio di Treviso-Belluno

“La gestione della relazione con il cliente 2.0” – San Polo di Piave (TV)
Ore 16.30 – azienda Padoan Forme e Progetti

“Digital Manufacturing & AR/COBOTICS” – Treviso
Ore 16.30 – sede t2i trasferimento tecnologico e innovazione (Piazza delle Istituzioni 34/a)

“Open Innovation&I4.0” – Rovigo
Ore 16.30 – incubatore t2i trasferimento tecnologico e innovazione (Viale Porta Adige, 45)

Sabato 21 ottobre

“Open Innovation&I4.0” – Asolo
Ore 10.30 – Fornace dell’Innovazione

“Open Innovation&I4.0” – Verona
Ore 16.30 – spazio 311 (Lungadige Galtarossa, 21)

 

RASSEGNA STAMPA

Rivoluzione impresa 4.0 “Prima i cervelli, poi i pc” – Il Gazzettino di Treviso, 20.10.2017

Pozza scommette su t2i “Risorsa per il Veneto” – Il Gazzettino di Treviso, 19.10.2017

Impresa digitale, patto tra gli Hub veneti “Finalmente uniti, ora tocca al Governo” – Corriere del Veneto, 18.10.2017

Sfida digitale: sei ditte su dieci rischiano di restare al palo – Il Gazzettino di Treviso, 18.10.2017

Tutte le imprese del comune in una app – Il Gazzettino di Treviso, 18.10.2017

Pmi e Impresa 4.0. Alla formazione 800 mila euro – La Tribuna di Treviso, 18.10.2017

Open Innovation. Digitalmeet sbarca in città – Il Resto del Carlino, ed.Rovigo, 18.10.2017

Digitalmeet sbarca all’Incubatore T2i con le nuove competenze per le imprese – La Voce di Rovigo, 18.10.2017

Cyber security al Digital Meet 2017: “Solo il 7% delle aziende denuncia gli attacchi” – TrevisoToday, 18.10.2017

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo di ricerca Reg.UE 651/2014
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | PEC | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK