t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • Comunicati stampa
  • Incubatore di startup
    • Startup, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Startup
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

DALL’IDEA…ALL’IMPRESA: GLI STRUMENTI PER FAR CRESCERE START UP E PMI INNOVATIVE

Comunicato stampa

Martedì 5 marzo a Verona il workshop organizzato da UniCredit, Università di Verona e t2i trasferimento tecnologico e innovazione sugli strumenti e i programmi di accelerazione per start up e pmi innovative. In agenda il lancio della nuova edizione di UniCredit Start Lab e Start Cup Veneto.

Verona, 28 febbraio 2019 – Creare uno Startup Team vincente, costruire un business plan efficace, impostare uno Startup Pitch convincente: sono questi i temi attorno a cui ruoterà il workshop “The Art of the Start-Up: Accelerating Ideas” organizzato da UniCredit, Università di Verona e t2i trasferimento tecnologico e innovazione, società consortile per l’innovazione partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia- Rovigo.

L’appuntamento è in programma martedì 5 marzo 2019 con inizio alle ore 16.00 presso la Sala Verde-Piramide dell’Università di Verona (Cà Vignal 2 – Strada Le Grazie 15).

L’evento sarà l’occasione per il lancio dell’edizione 2019 di due programmi di accelerazione per start up e Pmi Innovative:

  • UniCredit Start Lab, il programma di accelerazione delle Banca giunto alla sesta edizione che, nel 2018, ha raccolto la candidatura di oltre 630 start up, di cui il 17% provenienti dal Nord Est (presentazione a cura di Giusy Stanziola – UniCredit Start Lab)
  • Start Cup Veneto, La business plan competition del Veneto giunta alla 18^ edizione che fino a oggi ha fatto nascere 40 spin off, 25 imprese start up non legate al mondo universitario e 27 brevetti (presentazione a cura di Luca Guarnieri – Responsabile Liaison Office – Università di Verona).

Precedentemente l’incontro prevede i saluti di Mario Pezzotti, Delegato alla ricerca e trasferimento tecnologico dell’Università di Verona, Renzo Chervatin, Responsabile Territorial Development Region Nord Est UniCredit, Bruno Giordano, Vice Presidente per le aggregazioni di filiera e start up per la crescita di Confindustria Verona e Antonello Vedovato, Presidente della Fondazione Edulife e Fondatore di 311Verona.

A seguire il programma prevede tre interventi di professionisti del mondo dell’innovazione che forniranno ai partecipanti alcuni suggerimenti concreti e consigli per far crescere start up e Pmi Innovative: Roberto Santolamazza (Direttore di t2i) si concentrerà su come creare uno Startup Team vincente, Francesca Caminiti (Responsabile Italia ed Europa Accenture Research) punterà su alcuni consigli utili per la redazione del Business Plan e Maurizio La Cava (MLC Presentation Design Consulting Srl) si focalizzerà sulle modalità per presentare un’idea e convincere gli investitori a finanziarla.

Il workshop si concluderà con la testimonianza di Alberto Scarpa, Ceo&Founder di D-Eye, l’azienda veneta che progetta e produce dispositivi e applicazioni medicali, applicabili ai principali smartphone sul mercato, che consentono di monitorare i parametri fisici del corpo, nata dal laboratorio di ricerca tecnologica, design e sviluppo di nuove tecnologie Si14 Spa.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi all’evento: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-the-art-of-the-start-up-accelerating-ideas-55702347220

Rassegna stampa

Digitale, le aziende testimonial del 4.0 – Corriere del Veneto, 03.03.2019
Le strategie degli esperti per le start-up – Corriere di Verona, 03.03.2019

A scuola da esperti per riuscire a creare startup innovative – L’Arena, 02.03.2019

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK