YouCo: Il partner italiano per l’innovazione, la mobilità e la sicurezza digitale
30 Settembre 2025Steelbloom: trasformare gli spazi in esperienze di arte e tecnologia
30 Settembre 2025UptoEarth Italia presenta Claus: Il dispositivo IoT che rivoluziona la gestione dei vigneti e delle colture
Claus è il primo dispositivo IoT brevettato che si muove su un cavo metallico tra i filari, progettato per monitorare in tempo reale lo stato delle coltivazioni e ridurre drasticamente sprechi e costi. Una soluzione innovativa nata per i vigneti, ma versatile e adattabile anche ad altre colture e contesti produttivi.
La nostra storia
Claus nasce da un’intuizione di UptoEarth Italia, startup innovativa fondata nel 2022 come spin-off dell’Università IUAV di Venezia e parte del gruppo UptoEarth GmbH.
L’obiettivo era chiaro: superare i limiti delle attuali soluzioni di agricoltura 4.0, che si basavano soprattutto su dati satellitari poco efficaci in serre, sotto coperture o in sistemi agrovoltaici.
Da qui l’idea: un sistema mobile, preciso e flessibile, capace di raccogliere dati direttamente tra i filari, con la stessa accuratezza dei sistemi più complessi, ma con i costi e la praticità di un dispositivo scalabile. Il progetto è stato sostenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), riconoscimento del suo potenziale nel modernizzare l’agricoltura europea.
Cosa offre Claus
Claus non è solo un sensore, ma una piattaforma di raccolta e analisi dati che supporta viticoltori, agronomi, aziende e centri di ricerca nel prendere decisioni più rapide ed efficaci.
- Monitoraggio continuo H24 – acquisizione autonoma di immagini e dati.
- Riduzione pesticidi e acqua fino al 70% – grazie a dati precisi su temperatura, umidità e malattie.
- Individuazione precoce di parassiti e malattie – per prevenire danni e migliorare la qualità del raccolto.
- Stima della resa del campo – per una pianificazione più accurata e sostenibile.
- Versatilità – applicabile anche in serre, sistemi a tendone e coltivazioni diverse dalla vite.
I numeri che contano con l’utilizzo di Claus
- Riduzione fino al 70% dell’uso di pesticidi e acqua.
- Monitoraggio in tempo reale con geolocalizzazione precisa.
- Installazione semplice: un dispositivo ogni 6 filari, su cavi metallici da 1 a 4 mm.
- Applicazioni oltre il vigneto: serre, impianti agrovoltaici, ricerche universitarie.
I nostri utenti
Claus si rivolge a diversi attori della filiera:
- Viticoltori e imprese agricole – per monitorare e ridurre costi e sprechi.
- Aziende tecnologiche – che integrano Claus nei loro sistemi DSS per dati in tempo reale.
- Agronomi e consulenti – per decisioni informate su nutrizione, irrigazione e prevenzione malattie.
- Università e centri di ricerca – per sperimentare nuove pratiche agricole e migliorare l’uso delle risorse.
Innovazione e futuro
Il cuore di Claus è il suo movimento funicolare: una via di mezzo tra drone e sensore fisso, capace di unire mobilità, continuità di rilevamento e precisione. Un modello che guarda al futuro dell’agricoltura: meno input, più efficienza, più sostenibilità.
Con Claus, la digitalizzazione dell’agricoltura 4.0 diventa concreta e accessibile, rendendo possibile il passaggio dal “quanto costa intervenire” al “quanto conviene prevenire”.
Scopri di più
Claus è sviluppato da UptoEarth Italia Srl, startup innovativa dedicata a software, IoT, osservazione della Terra e robotica applicata all’agricoltura.
Visita www.uptoearth.it per conoscere Claus e i nostri progetti.