Pillole di Innovazione – AI che fa Impresa: dal perchè al come
10 Settembre 2025Spesso il valore di un’azienda viene identificato con macchinari, capannoni o magazzino.
Eppure esiste un capitale meno visibile, ma strategico: la Proprietà Intellettuale.
È il caso di Marco, titolare di una piccola officina meccanica del trevigiano.
Per anni ha considerato la sua impresa fatta solo di beni materiali, finché non ha scoperto di possedere un patrimonio intangibile del valore di oltre 200.000 euro.
Tra questi:
- Un processo innovativo per la lavorazione dell’alluminio
- Un Marchio riconosciuto e apprezzato dal mercato
- Un software gestionale sviluppato internamente
- Un database clienti costruito in 15 anni di attività.
Sono esempi di asset che ogni impresa può avere, anche senza saperlo.
Ecco i principali:
– Il marchio: non solo il logo, ma la reputazione e il posizionamento della tua azienda
– I processi: metodologie, procedure e know-how sviluppati nel tempo
– Le innovazioni: anche piccoli miglioramenti possono essere brevettati
– I dati: database clienti e fornitori, analisi di mercato, report
– Le creazioni: software, contenuti, disegni, documentazione tecnica.
Oggi, oltre il 70% del valore delle imprese più innovative è costituito da beni immateriali. Valorizzarli e proteggerli è una scelta strategica.
L’OPPORTUNITÀ PER TE
t2i, ente accreditato dall’Ufficio Europeo Brevetti e dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi come PATLIB (Patent Library), offre una consulenza gratuita di 60 minuti per mappare i tuoi asset di proprietà intellettuale.
Durante l’incontro potrai:
• Identificare i tuoi asset più rilevanti
• Comprendere come proteggerli e valorizzarli
• Conoscere le opportunità di finanziamento disponibili.
E se emergerà del potenziale innovativo, potrai accedere al Digital Maturity Assessment per scoprire come la trasformazione digitale può amplificare il valore dei tuoi asset intangibili.
Prenota ora la tua consulenza gratuita:
E-mail: patlib@t2i.it
Telefono: 0422 1742125