Evento transregionale online Cradle-ALP (8 settembre 2025)
2 Settembre 2025Nuovo bando “Fondo Veneto Competitività – Sezione Start up”: supporto all’avvio e al consolidamento di nuove imprese
3 Settembre 2025Periodo di svolgimento: dal 30 settembre al 17 ottobre 2025
Durata: 18 ore di formazione in presenza
Un percorso formativo dedicato allo sviluppo delle competenze imprenditoriali, pensato per fornire strumenti e conoscenze utili ad analizzare la fattibilità di un’idea di business e supportare la creazione consapevole di un progetto d’impresa.
L’iniziativa è rivolta ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto, ma è aperta a tutte le persone interessate a intraprendere un percorso imprenditoriale.
Partecipazione gratuita – posti limitati. Adesioni entro il 25 settembre 2025.
La partecipazione al percorso formativo consente inoltre l’accesso a un accompagnamento individuale di 6 ore (fino ad esaurimento posti disponibili).
Contenuti:
- Ho un sogno: fare impresa! ll Business Model Canvas come modello per rap-presentare la mia idea di impresa.
- La sostenibilità di un progetto imprenditoriale: valutarne la fattibilità economico-finanziaria. Criteri per la scelta della forma giuridica d’impresa più adatta e ricadute a livello fiscale ed economico.
- Mercato, competitor e clienti. Marketing tools and tips.
Sede di svolgimento: Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96
Per informazioni:
Servizio Nuova Impresa – t2i trasferimento tecnologico e innovazione
E-mail: sni@t2i.it
Tel. 045/8766944-945
L’iniziativa fa parte del programma “Imprenditore si diventa”, promosso da tutte le Camere di Commercio del Veneto: una vera e propria Academy dedicata allo sviluppo delle competenze imprenditoriali a supporto della nascita di nuove imprese.
Il progetto è finanziato da “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”, nell’ambito del Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2023–2024.