Webinar – Finanziamenti europei: strategie per l’innovazione (27 novembre)
20 Novembre 2025ECCENTRIC: Sostegno finanziario personalizzato per l’innovazione (Domande entro: 12 dicembre)
t2i seleziona solo 20 imprese delle province di Venezia e Rovigo, attive nei settori della Blue Economy — energia marina, sorveglianza e sicurezza marittima, infrastrutture marine — per partecipare come aziende pilota a un percorso sperimentale di innovazione nell’ambito del progetto ECCENTRIC, finanziato dal programma Interreg V-A Italy–Croatia – Innovazione e Imprese.
Si tratta di un’opportunità gratuita, ad alto valore aggiunto, per accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative attraverso un accompagnamento personalizzato con esperti, centri di ricerca e potenziali partner tecnologici.
Le aziende selezionate avranno la possibilità di prendere parte ad un percorso personalizzato di accompagnamento con esperti del settore per che si svilupperà in più fasi
Fase 1 – Analisi dei fabbisogni di innovazione. Le imprese selezionate verranno coinvolte in un assessment preliminare per identificare i fabbisogni in termini di sviluppo di nuovi prodotti o servizi.
Fase 2 – Ricerca delle soluzioni con enti di ricerca e fornitori tecnologici. I fabbisogni identificati vengono condivisi con enti di ricerca e provider tecnologici italiani e croati per individuare soluzioni tecniche e scientifiche concrete.
Fase 3 – Mappatura degli strumenti finanziari disponibili. Individuazione di opportunità di finanziamento — pubbliche e private — più adatte alla realizzazione dei progetti innovativi.
Fase 4 – Avvio di collaborazioni transfrontaliere. Connessione diretta con centri di ricerca italiani e croati per attivare collaborazioni, co-sviluppare prototipi o sperimentare nuove tecnologie.
Partecipare all’azione pilota di ECCENTRIC significa accedere gratuitamente a un percorso esclusivo pensato per accelerare il trasferimento tecnologico, sviluppare nuovi prodotti e servizi e migliorare la competitività nel settore della Blue Economy. Le imprese selezionate potranno:
- Ricevere consulenza specialistica personalizzata sui propri fabbisogni di innovazione.
- Collaborare direttamente con centri di ricerca italiani e croati per co-sviluppare soluzioni tecnologiche concrete.
- Potenziare la propria capacità di innovazione, accedendo a tecnologie emergenti e reti di collaborazione internazionale.
- Rafforzare il proprio posizionamento competitivo, aprendo nuove opportunità di mercato nei settori della Blue Economy.
Chi può partecipare:
Possono candidarsi tutte le imprese che operano nei settori emergenti della Blue Economy che hanno sede (o almeno una sede) in provincia di Venezia o Rovigo.
Scadenze e modalità:
Termine per l’invio delle candidature: Venerdì 12 dicembre 2025
Compila il form per partecipare come azienda pilota
Dopo una prima verifica, le aziende ammesse saranno contattate per un colloquio conoscitivo con il partner di progetto.
Per maggiori informazioni scrivici:
Fabio Favero – fabio.favero@t2i.it
Marco Galanti – marco.galanti@t2i.it
