Workshop – Industria 5.0: roadmap e strumenti concreti verso la trasformazione digitale delle PMI (17 novembre)
12 Novembre 2025Study visit: Condividere esperienze concrete di innovazione sostenibile e costruire nuove connessioni (Udine, 21 novembre)

La study visit organizzata nell’ambito del progetto europeo SUNRISE rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino esperienze concrete di innovazione sostenibile e digitale sviluppate nel territorio friulano.
L’iniziativa si svolgerà il 21 novembre 2025 a Udine, presso la sede di TEC4I FVG, e riunirà laboratori, imprese e centri formativi che stanno integrando tecnologie avanzate, competenze professionali aggiornate e attenzione alla sostenibilità ambientale.
La giornata offrirà un percorso che introduce le attività del progetto attraverso la presentazione di TEC4I FVG, prosegue con la visita al laboratorio di manifattura additiva e con un approfondimento dedicato ai temi della digitalizzazione e della cybersecurity, e si completa con un focus sulla misurazione dell’impronta carbonica come primo passo verso la sostenibilità.
Nel pomeriggio è previsto un itinerario alla scoperta di realtà produttive e formative che uniscono tradizione, innovazione e responsabilità verso il territorio.
La partecipazione è riservata alle imprese con sede nelle province di Treviso, Belluno e Vicenza, territori eleggibili nell’ambito del Programma Interreg Italia–Austria.
Per garantire un’esperienza efficace e favorire il confronto diretto, i posti disponibili sono limitati.
La presenza di un servizio di interpretariato italiano–tedesco accompagnerà l’intera giornata.
Programma
10:30 – 11:00 Welcome coffee
11:00 – 11:10 Saluti istituzionali e presentazione progetto
Filippo Bianco, TEC4I FVG
11:10 – 11:50 Visita al laboratorio di manifattura additiva
Luigi Valan, TEC4I FVG
11:50 – 12:10 Digitalizzazione e cybersecurity
Loris Collina, TEC4I FVG
12:10 – 12:30 Il primo passo verso la sostenibilità lascia l’impronta carbonica
Francesca Visintin, eFrame srl
12:30 – 13:30 Light lunch
13:30 – 17:00 Un itinerario tra innovazione e tradizione
Grattoni 1892 – falegnameria artigiana che trasforma il legno in pezzi su misura con equilibrio tra creatività e tecnologie moderne
Acetaia Midolini – produzione specializzata di aceti con forte legame al territorio e approccio sostenibile
