UNPLUGGED: stacca la spina, riaccendi la consapevolezza (Bologna, 16 settembre)
28 Agosto 2025t2i, in collaborazione con i partner del Progetto Cradle-ALP, invita imprese, enti e stakeholder interessati all’economia circolare a partecipare all’evento transregionale online che si terrà lunedì 8 settembre 2025 dalle ore 11:00 alle 13:00.
L’incontro sarà l’occasione per presentare i risultati del progetto Cradle-ALP, gli strumenti sviluppati a supporto delle PMI nella loro transizione verso modelli di business più sostenibili e circolari, e i prossimi passi in programma.
Durante le due ore di evento verranno condivisi:
- Le Transformation Roadmaps per i cinque settori industriali oggetto del Progetto;
- La Transformation Toolbox, con strumenti selezionati per accompagnare le PMI nel percorso verso la circolarità;
- Le attività locali e transregionali realizzate, con casi concreti di assistenza alle imprese;
- Le opportunità di finanziamento per rafforzare i processi di circolarità delle PMI.
Agenda
10:45 – 11:00 Collegamento alla piattaforma
11:00 – 11:15 Benvenuto e presentazione del progetto Cradle-ALP
Speaker: Camera di Commercio di Padova (IT)
11:15 – 11:30 Presentazione delle Transformation Roadmaps
Speaker: POLYMERIS, Cluster for Rubbers, Plastics and Composite (FR)
11:30 – 11:40 Transformation Toolbox
Speaker: Technologiezentrum Horb (DE)
11:40 – 12:40 Presentazione per settore delle attività svolte a livello locale e transregionale, degli eventi di networking con i relativi risultati e delle esperienze significative maturate con le PMI :
- Lavorazione materie plastiche/polimeri
- Legno/Arredo
- Chimica/Materiali
- Fibre/Tessile
- Packaging
Speaker: Chemistry-Cluster Bavaria (DE) e leader di settore
12:40 – 12:55 Opportunità di finanziamento per rafforzare la circolarità delle PMI
Speaker: Business Upper Austria (AT)
12:55 – 13:00 Conclusioni e chiusura dei lavori
Speaker: Camera di Commercio di Padova (IT)
Lingua dell’evento: inglese
Registrati qui per ricevere il link di collegamento.
L’invito è aperto a imprese, organizzazioni di supporto al business, enti pubblici e a tutti coloro che desiderano approfondire e promuovere pratiche di economia circolare.