t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Web Marketing Specialist: da t2i il corso per diventare professionista del marketing in rete

Sono aperte fino al 14 marzo le iscrizioni al nuovo percorso formativo gratuito per inoccupati; per i partecipanti stage in aziende dell’illuminotecnica e indennità di frequenza.

Treviso, 6 marzo 2014 – t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione, la nuova società consortile per l’innovazione promossa dalle Camere di Commercio di Treviso e Rovigo, organizza il corso FSE gratuito “Web Marketing Specialist”, dedicato a giovani disoccupati o inoccupati che vogliono qualificarsi professionalmente e diventare specialisti della comunicazione sulla rete.

Il percorso intende formare una figura professionale specializzata nella gestione delle relazioni con il mercato, capace di comprendere e utilizzare i più moderni strumenti di comunicazione sulla rete e di web marketing, per realizzare interventi di comunicazione e marketing declinati sulle reali esigenze di aziende che producono prodotti illuminotecnici e del Consorzio “Luce in Veneto”.

Il corso prevede un periodo di work experience in 11 aziende partner del progetto mirata a favorire l’inserimento professionale e l’occupazione dei corsisti. Lo stage permetterà ai partecipanti di conoscere e di sperimentare in modo concreto la realtà lavorativa attraverso una formazione professionale ed un addestramento pratico direttamente sul luogo di lavoro.

L’attività formativa ha una durata complessiva di 640 ore di cui 240 dedicate alla formazione d’aula e 400 ore di stage in azienda. Al completamento del monte ore di stage, a ciascun partecipante verrà erogata un’indennità di frequenza, sulla base delle ore effettive di stage.

La formazione d’aula, in particolare, sarà suddivisa in due moduli: il primo di carattere professionalizzate sarà dedicato ad approfondire temi più generali quali la sicurezza sui luoghi di lavoro, il team working, i fondamenti di marketing e comunicazione aziendale e sul web. Il secondo modulo sarà più orientato alla specializzazione e dedicato ad approfondire gli strumenti di web marketing e di comunicazione sul web, il monitoraggio della web reputation, l’advertising online, il monitoraggio delle campagne di comunicazione e gli aspetti legali della comunicazione sul web.

I contenuti teorici potranno poi essere messi in pratica nel corso dello stage nelle 11 aziende partner del progetto: Consorzio Luce in Veneto, Arte Light, Axo Light, Elesi Luce srl, Fabbian Illuminazione Spa, Lam srl, Kazan snc, MM Lampadari srl, Nectogroup srl, Selene Illuminazione snc, Stylnove Ceramiche Srl.

Il progetto è rivolto a 11 inoccupati, disoccupati, non occupati e donne in re-inserimento lavorativo in possesso almeno del diploma di scuola media superiore. In fase di selezione verrà assegnata priorità ai candidati che hanno frequentato un corso di laurea o di specializzazione dedicato al marketing e alla comunicazione d’impresa e che conoscono la lingua inglese.

La domanda di ammissione alla fase di selezione deve essere presentata entro venerdì 14 marzo 2014. Ulteriori informazioni sul bando e sulle modalità di presentazione della domanda sono disponibili all’indirizzo: http://www.tvtecnologia.it/formazione/Corso_FSE.asp?IdCorso=419.

 

RASSEGNA STAMPA

Oggi Treviso – 05.03.14

Treviso Press.it – 06.03.14

Polesineonline.it – 08.03.14

Rovigo Oggi – 08.03.14

Treviso Today – 10.03.14

Adnkronos – 12.03.14

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK