t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Smart Working: istruzioni per l’uso

Rovigo, 20 maggio 2017 – Tecnologia e digitale, ma anche autonomia, competenze e capacità delle persone: è lo Smart Working, un nuovo modello organizzativo che ridisegna il sistema di lavoro in un’ottica più intelligente.

E proprio il “lavoro agile” sarà al centro del workshop “Smart working: istruzioni per l’uso. Opportunità, strumenti, casi” organizzato, nell’ambito della “Settimana del lavoro agile” in programma dal 22 al 26 maggio 2017, da t2i trasferimento tecnologico e innovazione, società per l’innovazione delle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia Rovigo Delta Lagunare e organismo di formazione accreditato dalla Regione del Veneto.

L’appuntamento è per lunedì 22 maggio 2017 a Rovigo presso l’Incubatore certificato d’impresa di t2i al CENSER (Viale Porta Adige 45) dalle 9.00 alle 13.00.

Il workshop è parte del ciclo di tre incontri dedicati al lavoro agile organizzati lunedì 22 maggio, Giornata dello Smart Working promossa dalla Regione Veneto, a Rovigo, Padova e Venezia e si inserisce nel progetto Innovazione Sostantivo Femminile cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Secondo i dati dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, sono tanti i lavoratori che godono di una qualche libertà in termini di luogo e orario di lavoro. Si tratta principalmente di uomini, con un età media attorno ai 40 anni, residenti al Nord e impiegati presso grandi aziende. Più indietro invece le PMI, delle quali solo il 6%, nel Nordest, avrebbe già avviato progetti organici di smart working. Il 10 maggio 2017 inoltre il DDL Lavoro Agile è diventato legge a tutti gli effetti.

Il workshop di t2i ha dunque lo scopo di presentare il decreto legislativo e di illustrare, attraverso casi concreti, come cambia il lavoro con l’introduzione di soluzioni organizzative e tecnologiche che permettono di migliorare l’efficienza e l’efficacia del lavoro, oltre a risparmi per le imprese, vantaggi per i dipendenti e tutela dell’ambiente.

La partecipazione all’incontro è gratuita, tutte le informazioni al seguente link: http://www.t2i.it/events/event/on/2017/05/22/.

Rassegna stampa

“Smart Working”, tutti i vantaggi del lavoro a distanza – Gazzettino di Rovigo, 22.05.2017

Lo smart working sbarca al Censer con T2i – La Voce di Rovigo, 21.05.2017

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK