t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

Digital Meet sbarca a Rovigo con t2i trasferimento tecnologico e innovazione

Comunicato stampa

Da giovedì 20 a sabato 22 ottobre l’incubatore di t2i ospiterà 4 incontri nell’ambito del più grande evento del Nordest dedicato al digitale.

Rovigo, 19 ottobre 2016 – t2i – trasferimento tecnologico e innovazione, società consortile per l’innovazione partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia Rovigo Delta Lagunare, porta a Rovigo DIGITALmeet 2016, il più grande evento sul digitale del Nordest che si terrà dal 20 al 23 ottobre con l’obiettivo di sostenere la diffusione delle competenze digitali nel territorio.

Da giovedì 20 ottobre a sabato 22 ottobre il nuovo incubatore di t2i di Viale Porta Adige a Rovigo ospiterà 4 incontri che approfondiranno ciascuno un tema specifico legato al digitale.

Giovedì 20 ottobre si inizia con due appuntamenti organizzati in collaborazione con LoveMarketing®, rivolti a imprenditori, startupper, professionisti e studenti.

  • Dalle 15.00 alle 17:00 il Workshop “Costruisci il tuo sito web con carta e penna”: attraverso un semplice laboratorio pratico i partecipanti potranno imparare a costruire un sito web disegnandolo su carta dopo una veloce progettazione.
  • Dalle 17:00 alle 19:00 si terrà il convegno “La tua presenza on-line: a cosa serve e come costruirla”, con un approfondimento su che cos’è la “presenza on-line” e come è possibile costruirla in modo che sia efficace a raggiungere gli obiettivi di mercato.

Entrambi gli incontri saranno tenuti da Enrico Colacillo, Fondatore del progetto LoveMarketing® e Sara Bari, digitalizzatrice del progetto Eccellenze in Digitale di Google e Unioncamere.

Venerdì 21 ottobre a partire dalle ore 14.00 si terrà l’appuntamento “Dal virtuale al reale passando per il digitale” organizzato da t2i in collaborazione con PoPlab, il laboratorio di prototipazione per l’architettura e il design parametrico e il primo FabLab italiano orientato allo sviluppo sostenibile.

L’evento, organizzato sotto forma di visita itinerante, vuole raccontare, dalle voci degli esperti di t2i e PoPlab, il percorso di sviluppo di nuovi prodotti, dal concept alla possibile stampa 3D di componenti, in particolare legati all’architettura e al design in chiave sostenibile.

Sabato 22 ottobre il ciclo di appuntamenti su Rovigo si conclude con il convegno “Professioni: quando il digitale traccia nuove prospettive” organizzato da LoveMarketing® in collaborazione con t2i.

Con inizio alle ore 11 il convegno vuole offrire uno spaccato sul mondo del lavoro attraverso le storie di quattro professioniste che, da punti di vista diversi, racconteranno alcune delle sfide e delle opportunità messe in campo dal digitale. Interverranno Enrica Crivellaro, life coach, esperta di comunicazione e organizzazione eventi, Laura Bortoloni, Art Director di Identity Atlas, studio di comunicazione multidisciplinare, Silvia Lonardo, blogger, autrice e fondatrice di cosedamamme.it e Natalia Bertelli, imprenditrice e formatrice nel campo delle traduzioni.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, per partecipare è necessario iscriversi. Per ulteriori informazioni e per registrarsi agli eventi consultare il link: http://www.t2i.it/events/event/digitalmeet-2016-dal-20-al-23-ottobre-piu-grande-evento-sul-digitale-del-nordest/

 

RASSEGNA STAMPA

Tre giorni con il “Digitalmeet” – La Voce di Rovigo, 20.10.2016

Mondo virtuale le nuove frontiere del digitale – Il Resto del Carlino, ed. Rovigo, 20.10.2016

 

 

 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK