t2i – trasferimento tecnologico e innovazione t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
  • home
  • chi siamo
  • contatti
  • NEWS & EVENTI
    • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Comunicati e Rassegna stampa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Incubatore di startup
  • Proprietà intellettuale
  • Laboratori
  • Formazione
  • Ricerca & Sviluppo
  • Incubatore di startup
    • Start-Up, PMI Innovative ed Aziende Incubate
    • Servizio nuova impresa
    • Sostegno prima impresa
    • Corsi di Start Up
    • Voucher di consulenza
    • Il Coworking dell’Incubatore Certificato t2i
    • Sportello Microcredito Nazionale
  • Proprietà intellettuale
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
    • Normativa Tecnica
    • Innochain
  • Laboratori
    • Laboratorio Chimico
    • Laboratorio Metrologico
    • Prove Fisiche e Meccaniche
    • Prove di Reazione al Fuoco
    • Organismo di Certificazione
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Per le imprese
    • Per chi cerca lavoro
    • Progetti Innovativi
    • Crescere in azienda
  • Ricerca & Sviluppo
    • Networking
    • Opportunità di finanziamento
    • Progetti Innovativi
    • Sviluppo Prodotto

Post navigation

BLUE THEMATIC LAB: Recupera, Ricicla, Riusa: l’economia circolare nel settore ittico Studi, proposte e idee per la sostenibilità del settore

29 novembre 2019, ore 9.30

Museo di Zoologia Adriatica “Giuseppe Olivi”
Palazzo Grassi Riva Canal Vena, Chioggia

L’economia circolare nel settore ittico rappresenta una sfida per la sostenibilità dell’ambiente marino.

L’obiettivo dell’incontro è capire quali siano le potenzialità e le opportunità tecnologiche e di mercato per le aziende del settore ittico, ed è rivolto a tutte le aziende e gli operatori della filiera, enti e istituzioni direttamente collegati con essi, ed interessati a conoscere quali siano le potenzialità e le opportunità tecnologiche e di mercato a disposizione.

L’incontro si inserisce all’interno del progetto INVESTINFISH, finanziato del Programma europeo Interreg Italia-Croazia 2014-2020, il cui obiettivo è quello di identificare nuove soluzioni e tecnologie per il settore ittico del futuro.

9.30 – Registrazione

10.00 – Saluti istituzionali – Amministrazione Comunale di Chioggia
10.15 – Presentazione del progetto Investinfish e prossime attività
10.45 – Stato del settore e sfide future- Dott. Massimo Barbin, Presidente Distretto Ittico di Rovigo e Chioggia
11:00 – Focus tematici:
L’economia circolare: a che punto siamo? – Arch. Valentina Temporin, Poplab Rovigo
Il riutilizzo del guscio dei molluschi – Dott.ssa Luisa Cattozzo
La nuova vita degli imballaggi in polipropilene: il caso Coplast Packaging – Luciano Fornari
12.15 – Q&A
13.00 – Conclusione e aperitivo
La partecipazione è gratuita previa iscrizione all’indirizzo l.stoppa@puntoconfindustria.it entro il 27 novembre 2019
Per informazioni: Dott.ssa Laura Stoppa tel. 0425202206
 

t2i – trasferimento tecnologico e innovazione

www.t2i.it
info@t2i.it
Sede legale e operativa
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
Sede operativa
Corso Porta Nuova, 96
37122 - Verona (VR)
Tel. +39 045 8766940
info.verona@t2i.it

Incubatore certificato d'impresa
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 471067
info.rovigo@t2i.it
Laboratori CERT
Via Pezza Alta, 34
31046 Rustignè di Oderzo (TV)
Tel. + 39 0422 852016
Fax + 39 0422 852058
cert@t2i.it

Laboratorio NEROLUCE
Piazza delle Istituzioni 34/a
31100 - Treviso (TV)
Tel. + 39 0422 1742100
Fax + 39 0422 608866
neroluce@t2i.it
Codice Fiscale / Partiva IVA 04636360267
Organismo notificato per il CPR N° 1600
Anagrafe Nazionale delle Ricerche cod. 61304BMV
Contatti | Avvisi e Bandi | Legal Disclaimer | Privacy | Amministrazione trasparente | Lavora con noi | Web Mail | Legalmail | Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su:

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie OK