
OSPITARE UN TIROCINANTE
Lo Sportello Stage offre un servizio di incrocio domanda e offerta ai datori di lavoro pubblici e privati disponibili a ospitare tirocinanti per un’esperienza di stage (tirocinio extracurriculare).
Le aziende interessate possono scaricare da qui “Disponibilità ad ospitare stage”, descrivendo il progetto formativo, fornendo indicazioni sul profilo del candidato e inoltrando la scheda a stage@t2i.it unitamente alla “Scheda Privacy“.
Lo Sportello Stage provvederà a segnalare alcune candidature da contattare per un colloquio.
L’azienda avrà così modo di verificare l’interesse dei candidati al progetto formativo proposto, definendo nel dettaglio contenuti e finalità formative. Qualora il colloquio andasse a buon fine, si procederà all’avvio stage.
Lo Sportello Stage è di supporto all’attivazione di tirocini in ambito impiegatizio su Verona e provincia: una volta che l’azienda abbia deciso di avviare in stage uno dei candidati segnalati, lo Sportello provvede a supportare l’azienda nelle procedure di avvio stage.
COME FUNZIONA?
Alle aziende ospitanti i tirocini, saranno garantiti i seguenti servizi:
- Accoglienza e informazioni sulle procedure per l’avvio
- Attività di co-progettazione del tirocinio (definizione del Progetto Formativo, assegnazione al Tutor aziendale di strumenti e/o sostegno…)
- Supporto nella gestione delle pratiche obbligatorie per l’avvio dello stage
- Attività di assistenza, monitoraggio in itinere ed attestazione finale del tirocinio.
QUALI SONO I COSTI?
I tirocini attivati avranno una durata minima di 2 mesi e massima di 6 mesi.
E’ a carico del Soggetto Ospitante il pagamento della borsa di studio obbligatoria secondo le direttive regionali e la copertura assicurativa (INAIL e RC).
Il servizio dello Sportello Stage è promosso dalla Camera di Commercio di Verona.
è un progetto realizzato per conto della:
