
Monitoraggio
Il servizio consiste nella ricerca della denominazione indicata dal richiedente con la verifica di eventuali sequenze letterali, plurali, similitudini logiche o fonetiche. Per la registrazione di un marchio a livello internazionale o comunitario è consigliata la ricerca della denominazione anche nei singoli paesi in cui si desidera tutelare il marchio. Si ricorda che per la registrazione internazionale è necessaria una previa registrazione nazionale o comunitaria.
Monitoraggio Azienda
Il servizio consiste nella ricerca di tutti i marchi depositati da una determinata azienda o da una determinata persona fisica segnalata dall’utente.
Monitoraggio Figurativo
Il servizio verifica la presenza di loghi uguali o simili al logo indicato dal richiedente prendendo in considerazione tutti gli elementi grafici presenti. Per la registrazione di un marchio a livello internazionale o comunitario è consigliata la ricerca del logo anche nei singoli paesi in cui si desidera tutelare il marchio. Si ricorda che per la registrazione internazionale è necessaria una previa registrazione nazionale o comunitaria.
Assistenza al Deposito/Rinnovo Marchio
- NAZIONALE ITALIANO La modulistica debitamente compilata e le indicazioni per il pagamento delle tasse saranno inoltrati via posta elettronica al richiedente
- COMUNITARIO Il deposito viene svolto direttamente dal nostro ufficio tramite pratica on-line sul sito dell’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno
- INTERNAZIONALE La modulistica debitamente compilata e le indicazioni per il pagamento delle tasse saranno inoltrati via posta elettronica al richiedente.
Comunicazioni da e verso gli uffici competenti
Il personale dell’ufficio supporta gli utenti circa eventuali comunicazioni che dovessero intercorrere con gli uffici competenti. In particolare l’ufficio offre un servizio di predisposizione della modulistica necessaria alla comunicazione di eventuali atti di trasferimento della proprietà dei titoli (marchi, brevetti, modelli), di atti costitutivi o di rinuncia sui titoli o di atti che comunque ne modificano il godimento.
Banche dati consultate
Per la ricerca verranno utilizzate le Banche Dati dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (W.I.P.O.), la Banca Dati dell’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (O.A.M.I.), la Banca Dati Ministeriale INFOWEB, le banche dati nazionali e comunque avvalendosi del supporto della Banca Dati Saegis® Compumark®. La ricerca in oggetto verrà effettuata tramite consultazione delle Banche Dati sopraccitate alla data in cui verrà inoltrato il risultato. Il conseguente Rapporto di Ricerca costituirà un elenco di informazioni non coperte da segreto d’ufficio e verrà emesso a fini informativi.