AI CHE FA IMPRESA: Creatività Aumentata
AI CHE FA IMPRESA: Creatività Aumentata

AI CHE FA IMPRESA: Creatività Aumentata

AI CHE FA IMPRESA: Creatività Aumentata

Scopri come usare l’AI per generare nuove idee, contenuti e soluzioni, potenziando i processi creativi.

Immagine

Supportiamo lo sviluppo di nuove idee e imprese orientate all’innovazione per la crescita economica del territorio.

Aziende e privati

4 ore

24 ottobre 2025

Gratuito

dettagli dell'iniziativa

Quarto appuntamento del ciclo Pillole di Innovazione dedicato a chi vuole capire, in modo concreto, come l’intelligenza artificiale possa generare valore reale per l’impresa.
 

Durante questo quarto e ultimo incontro incontro, Creatività Aumentata, ​scopriremo come l’Intelligenza Artificiale  può diventare un vero acceleratore per la creatività e l’innovazione d’impresa.

Parleremo di come l’AI supporta le aziende nel migliorare i processi, generare nuove idee, ottimizzare i flussi di lavoro e creare valore attraverso l’automazione intelligente.

Imparerai a:

  • Capire come l’intelligenza artificiale può diventare un partner strategico per generare nuove idee, contenuti e soluzioni, potenziando i processi creativi.
  • Esplorare come le nuove generazioni utilizzano questi strumenti e come la tua azienda può integrare l'AI per accelerare l'innovazione e la formazione interna.

Un’occasione unica per confrontarti con esperti del settore, ascoltare testimonianze concrete e fare networking con imprenditori, professionisti e innovatori.

“Pillole di Innovazione AI” è un percorso in 4 incontri brevi e ad alta intensità che uniscono visione strategica, casi pratici e strumenti operativi. L’obiettivo è trasformare il potenziale dell’AI in risultati concreti, vicini alle esigenze delle imprese e immediatamente applicabili. È promosso da t2i in collaborazione con LABoratorio d’impresa 5.0 srl  SOCIETÀ BENEFIT

Ogni appuntamento prevede:

  • Un’introduzione strategica, per contestualizzare le opportunità e i trend del momento;
  • Casi reali di aziende che stanno già sperimentando con successo soluzioni AI;
  • Spunti operativi per iniziare a costruire la propria roadmap di adozione.



L’iniziativa rientra nel progetto “IA 4 Sustainability. Strumenti e modelli innovativi verso la carbon neutrality" promosso da CIM&FORM con t2i. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 231/24 “Formazione Continua”. Decreto di approvazione n. 949 del 22.07.2024 – FSE 1001-0001-231-2024.

modulo di iscrizione

contattaci vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione al numero +39-045-8766940 o via mail all'indirizzo info.verona@t2i.it.

Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci al 04221742100