Bando consigliato:
Per essere ammissibili, le proposte devono essere presentate da un unico richiedente (mono-beneficiario) che soddisfi i seguenti requisiti:
Esportazione di musica
I progetti finanziati nell’ambito dell’esportazione musicale devono affrontare almeno una delle tre sfide seguenti:
I progetti devono proporre potenziali soluzioni a queste sfide , sia attraverso la sperimentazione di nuovi approcci, sia fornendo competenze, formazione e sviluppo di know-how, e/o creando informazioni e conoscenze nuove e disponibili al pubblico.
Luoghi di musica dal vivo
I progetti finanziati nell’ambito dei luoghi di musica dal vivo devono affrontare almeno una delle tre sfide seguenti:
Inoltre, i progetti devono integrare almeno uno dei seguenti aspetti:
I progetti dovranno fornire strategie, metodologie e azioni per i locali di musica dal vivo per anticipare e pianificare il futuro nel campo della circolazione degli artisti, delle soluzioni ecologiche e dello sviluppo del pubblico. I beneficiari diretti dei progetti devono essere locali di musica dal vivo o associazioni di musica dal vivo con sede in uno dei Paesi partecipanti a Europa Creativa.
Circolazione e coinvolgimento digitale
I progetti finanziati nell’area della Circolazione e del Coinvolgimento Digitale devono proporre soluzioni alle sfide identificate sopra per i locali di musica dal vivo in Europa e per l’esportazione della musica che fanno uso della tecnologia digitale e degli approcci correlati. Ciò potrebbe includere:
I progetti possono avere una durata di 10, 11 o 12 mesi . Si noti che l’arco temporale del progetto comprende l’intero ciclo di vita del progetto, dalla pianificazione e preparazione iniziale all’esecuzione e alle successive attività di follow-up. Il progetto deve svolgersi tra il 1° settembre 2024 e concludersi entro agosto 2025 .
Programma di finanziamento: