Bando consigliato:
Gli enti con personalità giuridica che possono presentare domanda per il bando sono autorità e amministrazioni pubbliche, MPMI ed imprese, università e centri di ricerca, parchi naturali, camere di commercio, cluster di innovazione e settori commerciali. Ogni OS ha un gruppo specifico di target.
I progetti ALCOTRA coinvolgono almeno un partner di entrambi i paesi , Francia e Italia.
Tutti i membri del partenariato devono avere personalità/capacità giuridica.
I partner devono avere una sede amministrativa riconosciuta nei territori di livello NUTS III transfrontalieri del Programma, ossia:
Un’entità giuridica transfrontaliera o un GECT può essere il partner unico di un’operazione Interreg VI-A France-Italia ALCOTRA 2021-2027, a condizione che i suoi membri includano almeno un partner di entrambi i Paesi partecipanti (Francia e Italia).
I progetti devono rientrare nell’ambito di un singolo Obiettivo Specifico (OS) del Programma e rispondere alle sfide territoriali e tematiche identificate nel Programma Operativo.
Gli obiettivi specifici interessati sono otto:
Gli esempi di azioni ammissibili per OS possono essere trovati nel Programma Operativo.
Durata massima dei progetti: 36 mesi dalla data di notifica della sovvenzione FESR.
Programma di finanziamento: