Bando consigliato:

NDICI – Sostenere le OSC in Yemen che promuovono i diritti delle donne, il giornalismo e la libertà dei media

Destinatari

Per poter beneficiare di una sovvenzione, il candidato principale deve:

  • essere una persona giuridica
  • essere senza scopo di lucro
  • essere un’ organizzazione non governativa
  • avere sede in uno Stato membro dell’Unione europea o in Paesi e territori in via di sviluppo, inclusi nell’elenco dei beneficiari dell’APS pubblicato dal Comitato per l’assistenza allo sviluppo dell’OCSE, che non sono membri del gruppo G-20, e Paesi e territori d’oltremare; o Paesi membri dell’OCSE
  • essere direttamente responsabile della preparazione e della gestione dell’azione con il/i co-candidato/i e le entità affiliate, senza fungere da intermediario
  • essere in grado di operare nello Yemen e disporre di tutti i documenti legali/amministrativi necessari;
  • avere una comprovata esperienza nell’implementazione di almeno due progetti con un budget pari o superiore al valore dell’allocazione finanziaria richiesta all’amministrazione aggiudicatrice negli ultimi cinque anni;
  • avere una comprovata esperienza nell’implementazione di progetti relativi ai diritti delle donne nello Yemen o in altri Paesi in via di sviluppo simili, con una durata di almeno 2 anni nel periodo compreso tra il 2018 e il 2023 (questo vale solo per il Lotto 1 e le azioni devono essere finalizzate al momento della presentazione della proposta progettuale)
  • avere una comprovata esperienza nell’implementazione di progetti di supporto/empowerment per giornalisti e operatori dei media in Yemen o in altri Paesi in via di sviluppo simili, con una durata di almeno 2 anni nel periodo dal 2018 al 2023 (questo vale solo per il Lotto 2 e le azioni devono essere finalizzate entro la data di presentazione della proposta di progetto)

Il richiedente principale può agire individualmente se è un’organizzazione yemenita, ma deve agire con un co-richiedente (almeno un’organizzazione yemenita) se è un’organizzazione non yemenita (Cfr. par. 2.1.1 del bando).

Interventi ammissibili

Elenco delle potenziali attività (non esaustivo) previste dall’avviso:

Lotto 1

  • Azioni che rafforzano la voce delle donne e la loro partecipazione significativa alla vita sociale ed economica
  • Azioni che creano un ambiente favorevole alle attività economiche delle donne e all’accesso alle risorse produttive, compreso l’accesso delle donne alle attività fondiarie, alla tecnologia e ai finanziamenti
  • Azioni che rafforzino le competenze finanziarie e di sviluppo aziendale delle donne, migliorando l’accesso delle donne ai mercati e ai servizi finanziari, con particolare attenzione ai servizi finanziari digitali
  • Azioni che sostengono le azioni delle organizzazioni locali guidate da donne che promuovono l’empowerment sociale ed economico delle donne
  • Azioni che promuovono l’alfabetizzazione digitale per le donne, nonché le competenze digitali per l’occupazione e l’imprenditorialità, affrontando le norme e gli stereotipi di genere che allontanano le donne dalla tecnologia
  • Azioni che combattono la violenza di genere e propongono sostegno alle vittime, ad esempio supporto legale, medico, psicosociale, ecc.
  • Azioni che rafforzano la capacità gestionale e finanziaria delle CSO locali che lavorano sull’uguaglianza di genere e sull’empowerment sociale ed economico di donne e ragazze.

Lotto 2

  • Azioni a sostegno della promozione della libertà di espressione
  • Azioni che promuovono lo sviluppo delle capacità dei giornalisti, in particolare ma non solo delle donne, e degli operatori dei media
  • Azioni di sensibilizzazione sui rischi corsi dai giornalisti e di sostegno legale e/o psicosociale alle vittime
  • Azioni di sensibilizzazione sulle difficoltà delle donne giornaliste e di sostegno alle loro attività
  • Azioni di sensibilizzazione sulla disinformazione nei media, soprattutto nei social media, e proposte di formazione sulla verifica e l’analisi delle informazioni prima della pubblicazione
  • Azioni che forniscano sostegno allo sviluppo di media indipendenti, in particolare, ma non solo, nelle aree rurali
  • Azioni che propongano di cambiare la narrazione dello Yemen nel mondo, passando da un’attenzione esclusiva alla guerra a prospettive più ampie che includano il patrimonio, la cultura, i ruoli e le possibilità dei giovani e qualsiasi altro aspetto positivo della vita yemenita.

I candidati sono caldamente incoraggiati a proporre un sostegno finanziario a terzi (Cfr. pag. 15 del bando).

Il progetto deve rispettare le priorità specifiche dei due Lotti oltre che quelle trasversali ad essi (Cfr. par. 1.2 del bando).

La durata iniziale prevista di un’azione non può essere inferiore a 36 mesi né superiore a 48 mesi .

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piú e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy.
Leggi